Conciliazioni H3g e Agcom: organizziamoci ! [was: Ma La Conciliazione Con Mc?]
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 527

Conciliazioni H3g e Agcom: organizziamoci ! [was: Ma La Conciliazione Con Mc?]

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Sul rimborso delle spese di trasferta/ spese sostenute: dall'articolo 19 del nuovo "Regolamento sulle procedure di risoluzione delle controversie tra operatori di comunicazioni elettroniche ed utenti " : http://www.agcom.it/provv/d_173_07_CONS_All_A.htm

    " 6. Nel provvedimento decisorio l’Autorità può riconoscere il rimborso delle spese necessarie e giustificate per l’espletamento della procedura, liquidate secondo criteri di equità e proporzionalità, tenendo conto del comportamento assunto dalle parti anche in pendenza del tentativo di conciliazione. Quando l’operatore non partecipi all’udienza fissata per la conciliazione senza addurre giustificati motivi, e pur avendo reso la dichiarazione di cui all’art. 8 comma 3, vanno comunque rimborsate all’utente, se presente all’udienza ed indipendentemente dall’esito della controversia di cui agli art. 14 e ss., le spese sostenute per l’esperimento del tentativo di conciliazione. "

    ...

  2. #2
    Partecipante Galattico L'avatar di geoglobalfax
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Campania
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio
    Sul rimborso delle spese di trasferta/ spese sostenute: dall'articolo 19 del nuovo "Regolamento sulle procedure di risoluzione delle controversie tra operatori di comunicazioni elettroniche ed utenti " : http://www.agcom.it/provv/d_173_07_CONS_All_A.htm

    " 6. Nel provvedimento decisorio l’Autorità può riconoscere il rimborso delle spese necessarie e giustificate per l’espletamento della procedura, liquidate secondo criteri di equità e proporzionalità, tenendo conto del comportamento assunto dalle parti anche in pendenza del tentativo di conciliazione. Quando l’operatore non partecipi all’udienza fissata per la conciliazione senza addurre giustificati motivi, e pur avendo reso la dichiarazione di cui all’art. 8 comma 3, vanno comunque rimborsate all’utente, se presente all’udienza ed indipendentemente dall’esito della controversia di cui agli art. 14 e ss., le spese sostenute per l’esperimento del tentativo di conciliazione. "

    ora Veditu sarà contento.
    Geoglobalfax

  3. #3
    Autorità Garante M3 L'avatar di Eros76
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3,923

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio
    Sul rimborso delle spese di trasferta/ spese sostenute: dall'articolo 19 del nuovo "Regolamento sulle procedure di risoluzione delle controversie tra operatori di comunicazioni elettroniche ed utenti " : http://www.agcom.it/provv/d_173_07_CONS_All_A.htm

    " 6. Nel provvedimento decisorio l?Autorità può riconoscere il rimborso delle spese necessarie e giustificate per l?espletamento della procedura, liquidate secondo criteri di equità e proporzionalità, tenendo conto del comportamento assunto dalle parti anche in pendenza del tentativo di conciliazione. Quando l?operatore non partecipi all?udienza fissata per la conciliazione senza addurre giustificati motivi, e pur avendo reso la dichiarazione di cui all?art. 8 comma 3, vanno comunque rimborsate all?utente, se presente all?udienza ed indipendentemente dall?esito della controversia di cui agli art. 14 e ss., le spese sostenute per l?esperimento del tentativo di conciliazione. "

    Gran bella segnalazione! Utilissima ai più, come me, distanti da Napoli! Se la delega non ha oneri (nel senso che non ti faccia perder tempo) te/ve la farò sicuramente

  4. #4
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio
    Sul rimborso delle spese di trasferta/ spese sostenute: dall'articolo 19 del nuovo "Regolamento sulle procedure di risoluzione delle controversie tra operatori di comunicazioni elettroniche ed utenti " : http://www.agcom.it/provv/d_173_07_CONS_All_A.htm

    " 6. Nel provvedimento decisorio l’Autorità può riconoscere il rimborso delle spese necessarie e giustificate per l’espletamento della procedura, liquidate secondo criteri di equità e proporzionalità, tenendo conto del comportamento assunto dalle parti anche in pendenza del tentativo di conciliazione. Quando l’operatore non partecipi all’udienza fissata per la conciliazione senza addurre giustificati motivi, e pur avendo reso la dichiarazione di cui all’art. 8 comma 3, vanno comunque rimborsate all’utente, se presente all’udienza ed indipendentemente dall’esito della controversia di cui agli art. 14 e ss., le spese sostenute per l’esperimento del tentativo di conciliazione. "

    quindi il rimborso non è sicuro.
    anzi, per assurdo potrebbero rimborsare le spese (anche legali) all'operatore.
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  5. #5
    Partecipante Mistico L'avatar di amgzero
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Roma-Milano
    Messaggi
    458

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio
    Sul rimborso delle spese di trasferta/ spese sostenute: dall'articolo 19 del nuovo "Regolamento sulle procedure di risoluzione delle controversie tra operatori di comunicazioni elettroniche ed utenti " : http://www.agcom.it/provv/d_173_07_CONS_All_A.htm

    " 6. Nel provvedimento decisorio l’Autorità può riconoscere il rimborso delle spese necessarie e giustificate per l’espletamento della procedura, liquidate secondo criteri di equità e proporzionalità, tenendo conto del comportamento assunto dalle parti anche in pendenza del tentativo di conciliazione. Quando l’operatore non partecipi all’udienza fissata per la conciliazione senza addurre giustificati motivi, e pur avendo reso la dichiarazione di cui all’art. 8 comma 3, vanno comunque rimborsate all’utente, se presente all’udienza ed indipendentemente dall’esito della controversia di cui agli art. 14 e ss., le spese sostenute per l’esperimento del tentativo di conciliazione. "

    Però non stabilisce che vengano pagate le spese di trasferta in ogni caso.
    Dice che l'Agcom può riconoscere le spese (e quindi potrebbe anche il contrario), e dice che le spese vanno rimborsate quando l'operatore non partecipi all'udienza senza addurre giustificati motivi. E quando vi partecipa cosa succede? E se adduce giustificati motivi?
    Credo proprio che il discorso deleghe debba prendere piede forzatamente. Proporrei anche un rimborso spese simbolico per chi ci andrà in nostra vece.
    Non importa dove si nasce se si combatte per le stesse idee e si crede nelle stesse cose. La cattiveria dei buoni è pericolosissima.



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social