Mi sorprende sentire affermazioni come "autoricariche frutto di imbrogli", "migliori avvocati" e via dicendo. Se davvero tali affermazioni sono state fatte a difesa della posizione di 3, penso che siano molto gravi. Praticamente, IMHO, si diffama una persona accusandola di aver imbrogliato ( chi ? che cosa ? come ? ) per ricaricarsi. Perchè, se volevano evitare l' accumulo di crediti telefonici enormi, non hanno previsto limiti mensili di ricarica tipo 100,00 euro fin dall' inizio di SupertuaPiù ? Io non sono assolutamente un super-ricaricatore, ma non mi sognerei mai di parlare di imbrogli nei confronti di chi ha solo sfruttato un' opportunità offerta da un certo piano tariffario che il gestore ha spontaneamente commercializzato. E poi cosa vuol dire che hanno i migliori avvocati? Forse gli avvocati degli altri sono tutti dei pivellini ? Io non credo... Mi sarebbe piaciuto sentire argomentazioni più pacate e sopratutto più convincenti ....