Sono stato contattato 2 volte per la Rimodulazione
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 31

Sono stato contattato 2 volte per la Rimodulazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Logorroico L'avatar di ginfizzdry
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    2,420

    Predefinito

    Mi sorprende sentire affermazioni come "autoricariche frutto di imbrogli", "migliori avvocati" e via dicendo. Se davvero tali affermazioni sono state fatte a difesa della posizione di 3, penso che siano molto gravi. Praticamente, IMHO, si diffama una persona accusandola di aver imbrogliato ( chi ? che cosa ? come ? ) per ricaricarsi. Perchè, se volevano evitare l' accumulo di crediti telefonici enormi, non hanno previsto limiti mensili di ricarica tipo 100,00 euro fin dall' inizio di SupertuaPiù ? Io non sono assolutamente un super-ricaricatore, ma non mi sognerei mai di parlare di imbrogli nei confronti di chi ha solo sfruttato un' opportunità offerta da un certo piano tariffario che il gestore ha spontaneamente commercializzato. E poi cosa vuol dire che hanno i migliori avvocati? Forse gli avvocati degli altri sono tutti dei pivellini ? Io non credo... Mi sarebbe piaciuto sentire argomentazioni più pacate e sopratutto più convincenti ....
    TIM FIVE GO ILIAD 50 GIGA KENA STAR 5 DISCLAIMER: Ogni riferimento a cose o fatti realmente accaduti è da ritenersi puramente casuale.
    ginfizzdry declina ogni responsabilità, diretta o indiretta per errori, omissioni, danni eventualmente derivanti dai suoi thread.

  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di Nuirtes
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    Avranno messo 4 peracottari (con tutta la stima ed il rispetto per la categoria) a fare queste chiamate intimidatorie...
    Sono deplorevoli...

  3. #3
    Partecipante DOC
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    34

    Predefinito

    se chi si ricaricava era "ladro" la 3 era il "ricettatore" quindi avrebbe poco da accusare! se proprio si sentono defraudati che si rivolgano alla legge senza fare processi sommari mettendo ai 5000 piu' "ricchi" il credito in scadenza! bisognerebbe fare notare pure questa discriminazione dato che ci sono pure altri che hanno accumulato qualcosa nel 2006 ma non lo hanno a scadenza!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social