Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryanair_
si infatti quelli con sim 3 e 50 che si sono visti la scheda disattivata dall'oggi al domani nonostante avessero ricaricato negli ultimi 12 mesi, facevano un uso anormale?
Esiste un uso legale e illegale.
L'uso normale viene dalla condizioni di contratto che tre non ga definito, ma ha definito 5000 euro al mese di autoricarica, anormale quindi è chi eccede 5000 euro al mese npon chi accula 1500 euro in 2 anni.
Tre colpisce tutti quando non gli servite più, non a vete ancora capito.
Hanno colpito 3 e 50, tuamatic old, etc.
colpiranno super5 quando non gli farà comodo, sono senza scrupoli, molto peggio di tim e vodafone
Proprio così, sono pienamente d'accordo con te, personalmente appena finisco questo credito abbandono 3 e vado verso operatori più cari ma affidabili nel tempo!!!
-
Attualmente non ha senso passare in tre, visto che le tariffe più convenienti le offre wind (wind 9 per chiamate medio lunghe, e sss per chiamate brevi).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giulio Krall
Attualmente non ha senso passare in tre, visto che le tariffe più convenienti le offre wind (wind 9 per chiamate medio lunghe, e sss per chiamate brevi).
mmmm, forse dimentichi super5 ....imbattibile :LOL:
-
Per il mio modo di vedere le cose.... nessun gestore è realmente serio..... TIM blocca le schede anche per errore a gente che è nel giusto, ha anche rimodulato le Autoricarica 190... non ricordate?.... Vodafone sta prendendo anche lei questa strada e rimodulò pesantemente i piani tariffari FAST d'ufficio e senza lasciar parlare il cliente..... Wind ha rimodulato come ha fatto TRE.... TRE ha rimodulato ed ha fatto paciocchi con le autoricariche.... in conclusione quale gestore è serio?
-
Se si utilizza il telefono regolarmente son tutti seri, quindi puntando alla convenienza, nessuno lo è piu di TRE.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crack75
Se si utilizza il telefono regolarmente son tutti seri, quindi puntando alla convenienza, nessuno lo è piu di TRE.
mi sa che vivi nel mondo dei sogni!...
al momento nn cè nessuna offerta di 3 che fa per me! a parte naviga3 e quel che mi hanno lasciato del mio credito residuo!
spendo talmente poco ( a parte opzioni internet) che alla fine il risparmio sarebbe di 1€ al mese!
come dice la pubblicità... togliersi dai piedi questi cinesi non ha prezzo!:thumbdown
-
IMHO se si privilegia l'aspetto risparmio ci si rivolge senz'altro a 3 o Wind. Ritengo Tim e Vodafone più affidabili sotto il profilo della qualità del servizio. La scelta, dunque, dipende dalle preferenze ( e esigenze ) del singolo cliente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gippi
mi sa che vivi nel mondo dei sogni!...
al momento nn cè nessuna offerta di 3 che fa per me! a parte naviga3 e quel che mi hanno lasciato del mio credito residuo!
spendo talmente poco ( a parte opzioni internet) che alla fine il risparmio sarebbe di 1€ al mese!
come dice la pubblicità... togliersi dai piedi questi cinesi non ha prezzo!:thumbdown
se nn c'erano i cinesini caro mio ancora l umts stava in letargo....nn mi sembra che tim e vodafone offrano cell a 0€ in comodato o a 49€....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Blu3
se nn c'erano i cinesini caro mio ancora l umts stava in letargo....nn mi sembra che tim e vodafone offrano cell a 0€ in comodato o a 49€....
Vodafone con facile large e facile medium sì (anche se non sono bellissimi); e comunque non vendono telefoni operator o sim lock.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
swann
Non mi pare che abbiano telefoni sim o operator lock. Un po' personalizzati, ma utilizzabili con qualsiasi operatore.
PS: con i nuovi abbonamenti facile i telefoni (per quanto scadenti) sono gratuiti per il large ed il medium