è bello leggere qualcuno con una lucida visione delle cose :)
Visualizzazione Stampabile
idem... avessi una sim per lavoro non sarebbe 3
ma per il discorso convenienza non posso lasciarla.
- chiama e videochiama
- per 6 mesi l'anno vivo in un posto dove prende solo 3 o tim ( causa per cui ho pensionato la mia personal sera)
- internet a 9 al mese
- super5
i contro ci sono.. e se non riesco a farmi ridare il mal tolto userò come principale tim e per chiamare terrò la st+ 2007 con chiama e videochiama..
( da notare di 250 numeri in rubrica solo 3 o 4 sono TRE)
2 miei amici l'altro ieri son passati a tre, consigliati da altre persone che utilizzavano regolarmente il cellulare per chiamare e per ricaricarsi senza abusare di nulla!!!!Non ho ancora chiesto se son soddisfatti, però mi telefonano in continuazione e mi mandano mms, come non hanno mai fatto (almeno questo me l'han detto)prima, neanche all'interno dello stesso operatore :bye:....vi prego , bloccate le loro usimmmmmm:cry:
Si, è vero, la convenienza c'è di certo ma ci sono delle cose importanti che non si possono sottovalutare....
1) A meno di non abitare in grandi città la copertura è troppo frammentata, ora c'è Tim per il roaming nazionale, ma poi?
2) Fai un contratto, o una ricaricabile, dopo poco ti cambiano le carte in tavola e ti fanno tutto e il contrario di tutto.
3) Una bella mattina ti alzi e ti trovi la sim disattivata e non sai perchè e nessuno ha la competenza di spiegarti cosa è successo, per cui ti tocca scrivere, mandare raccomandate, legale ecc. e intanto stai senza numero (e se ci lavori con quel numero?)
4) Se non carichi la sim, nessuno ti dice se ti sta scadendo e le scadenze non sono chiare neppure all'operatore, se te la disattivano AMEN!!!
E' verissimo, con Tim e Vodafone spendi di più ma hai anche certe garanzie!!!
non vorrei sembrare semplicista ma basta girare con due telefoni; se si hanno problemi con la sim 3 si usa l'altra e intanto si risparmia con 3...:rolleyes:
Concordo. Io mi ero fatto attrarre dalla convenienza due anni (peraltro era una tariffa uguale identica allo stile libero che uso adesso) ma poi dopo nemmeno un anno sono tornato a Vodafone.
I problemi sono stati:
1) copertura solo TIM nella mia zona con frequenti cadute della chiamata
2) strani conti in bolletta, risolti spendendo un sacco di soldi al call center
3) call center inutile
4) quasi nessuno riusciva a contattarmi (ero quasi sempre indisponibile)
5) roaming due volte costoso rispetto a Vodafone (in Canada, unico posto dove conveniva, aveva un accordo con un operatore ridicolo (che ora non esiste più ma è stato inglobato)
Alla fine una volta perso il telefono di 3 me ne sono tornato di corsa in vodafone.
Mi sono però procurato una super 5, che uso a volte per chiamare.
Comunque anche vodafone ha tariffe migliori di quella che avevano i tuoi amici a 19 cent+scatto), nessuna come la super 5.
No, tra vodafone e tre non ci sono paragoni, con vodafone fino a 15-18 mesi fà ho fatto porcate, ma da quando hanno cambaito le condizioni di contratto ed hanno messo i limiti di traffico x uso personale ho smesso dif are giochetti.
Ebbene vodafone non mi ha mai bloccato una sim e mai attivato una Anytime, ho 3 eurobonus di cui una con 3 zeri ma la prima cifra è bassa.
Io sono una persona onesta, ho sfruttato al massimo le sinergie perchè erano lecite ma quando vodafone ha cambiato le condizioni mi sono attenuto alle regole.
Se la vodafone dopo oltre 1 anno dal lancio delle nuove condizioini ha deciso di applicarle mis embra normale e giusto.
Ma tre,anche nelle ultime rimodulazioni prevedeva 5000 euro al mese, come si può ritenere abuso uno che ha accumulato 1500 euro in 2 anni?
Tre non prevedeva nessuna condizione di uso personale del servizio, aveva tetti di autoricarica altissimi e senza perdite visti i costi di interconnessione.
Vodafone invece con le varie eurobonus ci ha rimesso perchè era traffico da vodafone a vodafone sfruttando le varie promozioni bonus 200 , bonus 80 etc.
Vodafone e tim con le autoricariche ci hanno rimesso soldi veri, tre ci ha solo guadagnato.
Ora semplicemnte si trovano in difficoltà economiche e vogliono appropiarsi anche della parte che spettava a noid ei costi di interconnessione.
Vergogna tre!!
Vodafone e tim hanno rimodulato pochisisme tariffe, tre le ha cambaite tutte e le cambaierà ancora, il loro motto è freghiamo clienti con tariffe pazze e poi rimoduliamo, tanto se tornano indietro non hanno più il vecchio piano.
Io sconsiglio la tre, prende male, smepre problemi, saffidabilità zero.....
cmq fate voi
ma hanno tolto loro ilt etto mensile di autoricarica, sonos tati loro a volerlo, ci hanno suati ed ora......
Hanno fatto una cosa illegale e basta.
La loro ridicola convenienza deriva dai costi di terminazioni doppi che hanno per colpa di leggi medioevali che limitano la concorrenza anzichè incentivarla.
Finche vodafone e tim dovranno pagare 18 cent al min. a tre, le tariffe non scenderanno mai.
Tre costa meno solo x via delle agevolazioni che ha con i costi di terminazione, non ci sono i buoni e i cattivi, ma solo leggi buone e leggi sbaglaite
cliente 3 da ormai 4 anni con top3 non posso lamentarmi, l'importante e' utilizzare il tel normalmente....
si infatti quelli con sim 3 e 50 che si sono visti la scheda disattivata dall'oggi al domani nonostante avessero ricaricato negli ultimi 12 mesi, facevano un uso anormale?
Esiste un uso legale e illegale.
L'uso normale viene dalla condizioni di contratto che tre non ga definito, ma ha definito 5000 euro al mese di autoricarica, anormale quindi è chi eccede 5000 euro al mese npon chi accula 1500 euro in 2 anni.
Tre colpisce tutti quando non gli servite più, non a vete ancora capito.
Hanno colpito 3 e 50, tuamatic old, etc.
colpiranno super5 quando non gli farà comodo, sono senza scrupoli, molto peggio di tim e vodafone