Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
Corso di telefonia su Topolino? Non per la news, ma per la seconda "motivazione" Escluso che entrambi gli mvno movimentano un traffico inferiore una dozzina di volte solo ai roamers svizzeri, ma non è certo un motivo per il cambio gestore. Diciamo che ci sono ragioni commerciali, non alimentiamo invece leggende metropolitane sul traffico MVNO (che potrebbe essere gestito come in Spagna con codici operatori diversi e ridondanti per liberare la rete dalla gestione di quelle sim, nda)


Sì, è topolino la fonte... suvvia, perchè alimentare leggende metropolitane e dicerie per il gusto di farlo? Non capisco il senso di questo intervento, non hai una notizia una e c'è solo del sensazionalismo personale.



Imho potrebbe essere una storia per Topolino, anche perchè hai saltato alcuni passaggi importanti e reali, tra cui il costo continuo per le installazioni quando diventerà certa la società esterna che gestirà le torri di entrambi i gestori. E non lo farà gratuitamente, c'è convenienza per tutti ma nessun annullamento di costi. A meno di non pensare che gestire due gestori con tale struttura di rete sia roba da fumetti.


Mi permetto di aggiungere che quando le reti dovranno garantire delle prestazioni previste dagli SLA, che gli operatori e prima di loro le concessioni prevedono, il "terzo incomodo antennista" oltre a gestire con dei costi che non saranno tanto inferiori a quelli che adesso vengono fuori dalle reti separate ci dovrà pure guadagnare sopra.

Insomma alla fine mi sa che questo spin off si rileverà un boomerang finziariamente parlando per wind e TRE.

Tutta questa vicenda mi ricorda un geometra che conoscevo che non potendo pagare il mutuo vendette la casa e andò in affitto...sapete con che pagava l'affitto? con i soldi della vendita della casa.

Insomma adesso si è ritirato alla sua casa di infanzia al paesello.........e tutti i giorni se ne viene a Roma in macchina: 150 km/giorno.

Un genio della finanza insomma