Stefo, maledetto... :D
ora tutti stiamo a rosicà!
Visualizzazione Stampabile
Stefo, maledetto... :D
ora tutti stiamo a rosicà!
Di più, di più!
Invece mi è arrivata l'ennesima mail da presa per il c*** da parte di tre:
Gentile Sig. xxxxxxx,
a seguito della richiesta di rimborso per la tardiva risposta e-mail avente Numero Identificativo n° xxxxxx , le confermiamo che abbiamo predisposto l¿accredito pari a xx euro. Nei prossimi giorni ricevera' il rimborso indicato che le sara¿ erogato sulla usim xxxxxxxxx.
Siamo a disposizione per eventuali comunicazioni al numero 133 o all'indirizzo e-mail Servizioclienti@tre.it
Voi mi direte: "bravo, ce l'hai fatta!"
Invece no perchè il mio è un abbonamento NON una ricaricabile. Quindi non possono accreditarmi nulla sulla usim. E per di più uno di quegli abbonamenti zero5 in promo a 9 euro\mese ai quali hanno sbagliato la fatturazione e di cui sto invano aspettando il rimborso dovuto. Aggiungiamo pure questi 48 euro...
La prossima volta mi diranno che devo pagare una penale per un cellulare che non ho...
Chiedo scusa ho sbagliato discussione. Andava su quello della fatturazione incorretta. Infatti i 48 euro sono per la ritardata risposta alla mia ennesima contestazione dell'ultima fattura...
Questa è bella..sulla mia seconda usim mi hanno risposto come se avessi denunciato un disservizio nelle videochiamate in entrata.
Ma alla 3 sanno leggere??
Gentile Sig. xxxx,
in riferimento alla sua segnalazione e al fine di verificare l'origine della anomalia tecnica da lei riscontrata, la invitiamo ad indicare in una successiva mail:
- la marca e il modello del suo videofonino;
- i numeri di telefono e i relativi gestori telefonici degli utenti che tentano di videochiamarla
- l¿indirizzo esatto in cui ha verificato l¿anomalia, specificando la località (COMUNE/CITTA') e indicando la relativa copertura di rete*;
- data e ora in cui hanno tentato di contattarla;
- l¿esatta fonia ascoltata dagli utenti che tentano di videochiamarla (es: cliente non raggiungibile, numero inesistente, etc.).
Per una rapida risoluzione le consigliamo di digitare sulla tastiera del suo videofonino, sotto copertura 3, il seguente codice: #35*3333*24# Invio
Dopo aver spento e riacceso il videofonino, provi a videochiamare la sua numerazione e, qualora questa procedura non abbia dato esito positivo, le chiediamo di darcene tempestiva comunicazione unitamente ai dati sopra richiesti.
La invitiamo inoltre ad effettuare le seguenti prove fornendoci il relativo esito**:
- effettui una videochiamata verso la sua utenza, inserendo la sua Usim in un altro videofonino (ad eccezione dei Videofonini Usim Lock).
- inoltri una videochiamata verso un'altra Usim inserita temporaneamente sul suo videofonino (solo se non vincolato dallo Usim Lock).
* Il servizio di videochiamata e' garantito esclusivamente sotto copertura UMTS
* E' consigliabile recarsi presso un Punto Vendita 3 al fine di ottenere la necessaria assistenza.
Per essere sempre aggiornato su tutte le novita' relative alla nostra offerta la invitiamo a visitare il nostro sito www.tre.it oppure per le informazioni relative al suo profilo puo' consultare l'Area Clienti 133 disponibile anche sul suo videofonino.
Grazie per averci contattato!
Ezio
Servizio Clienti 3
www.tre.it
io ho inviato il 12 la mail in legalese con i riferimenti a carta servizi e codice civile, chiedendo i 10 euro x il disservizio delle chiamate in conferenza. il 16 mi hanno risposto che avrebbero fatto i controlli necessari. il 17 ho scritto 4 righe x la risposta ricevuta con 2 giorni di ritardo alla prima mail e dopo mezza giornata mi hanno accreditato 12 euro! potevano darmene subito 10? assurdi
quello che non capisco è: perché non darmi subito i 10 euro x il disservizio della call conference e rispondermi in ritardo di 2 giorni x darmi 12 euro! sarà una strategia dettata dai fior di avvocati che hanno?
perchè i 12euro sono abituati a darli.
per i 10euro forse non hanno ricevuto l'ok dai piani alti.
dopo una lunga battaglia a suon di mail e fax, ieri ho ottenuto sia il rimborso per tardata risposta che x il disservizio su conference call... tutto tramite ricarica del credito residuo, ma vabbè ho pensato che se avessi optato per bonifico o assegno i tempi sarebbero stati biblici
a me hanno risposto al secondo giorno lavorativo (non contando il sabato e la domenica insomma) di sera, dicendo di descrivere meglio il disservizio.
io avevo incollato pari pari l'email di sopra!