Non ci credo! :eek:
Hanno una mail preconfezionata anche per gli insulti...
Ma questi stanno avanti :lol:
Visualizzazione Stampabile
Vabbè, si sta muovendo in modo catastrofico, va bene così? :P
Comunque ho rischiesto a Effendi, Faquick o Simone/Beppe, di bannarmi da M3 per una settimana....
Lo chiedo anche a te, bannatemi, lo sapete che per certe cose ho i freni che non funzionano. Rischio di esagerare.
Almeno non ho la tentazione di proseguire nella discussione alimentando sterili polemiche a rischio di flame.
E' una richiesta seria, non sto scherzando.
Ho avuto notizie importanti da un legale impegnato da tempo in cause con compagnie telefoniche. Era a conoscenza da tempo del fatto che TRE aveva questa intenzione. Sembra che non esista nessuna legge che consenta a 3 di fare quello che ha fatto, ma anche nessuna legge che lo impedisca: un vuoto normativo insomma!! In questo vuoto, quindi, la 3 ha dato una sua interpretazione al decreto bersani, introducendo una scadenza per l'autoricarica (12 mesi).
Cosa che molti di voi non hanno capito è:
1) tutto quello ricaricato nel 2006 dovrà essere consumato entro il 31/12/2007.
2) tutto quello ricaricato nel 2007 dovrà essere consumato entro il 31/12/2008 (in quanto diventerà bonus dal 1 gennaio 2008, come confermato dal mio amico legale e dall'operatrice del 4940).
Il problema è che una semplice causa legale non ci garantisce che ci venga restituito il credito! Per quanto assurdo ed ingiusto, infatti, l'esito di un eventuale processo dipende dall'interpretazione che il giudice darà al decreto Bersani.
Se si decide di adire le vie legali, pertanto, si rischia anche di perdere la causa e di pagare fior di quattrini in spese legali e processuali! La cosa assurda è che loro hanno dato un'interpretazione retroattiva al decreto!
Mi sento veramente una mer*, dopo due anni di duro lavoro ad accumulare un po' di soldi per starsene tranquilli qualche anno, vedersi prendere in giro così è davvero dura!
Oltre al tribunale bisogna veramente alzare un polverone pubblico. Con queste variazioni, infatti, non perdiamo solo la possibilità di ricaricarci, ma DI FATTO CI TOLGONO TUTTO IL CREDITO ACCUMULATO.
Pippo, scelgo di intervenire qua, perché secondo me questa parte del tuo intervento è emblematica del fraintendimento nel quale siete caduti in troppi. Lo faccio senza prendere le parti di nessuno, senza andare contro nessuno, senza giudicare: ho le mie idee riguardo questa faccenda, ma me le tengo per me.
Voglio dire, però, che quello che secondo me a molti di voi non è chiaro è che voi non avete affatto "accumulato soldi". Avete accumulato servizi, cioè "servizi di telefonia mobile pari a euro xxx". Spero che tutti, dai semplici utenti ai più smaliziati, capiate questa differenza, che non è lana caprina, ma il FONDAMENTO di quello che sta accadendo.
Tre sta sfruttando il vuoto normativo generato dalle ricadute della legge innominabile. Sta, in pratica, stabilendo unilateralmente, ex post, in che termini e entro quali scadenze voi dobbiate usufruire di quei servizi accumulati. Qui di soldi, mettetevi il cuore in pace, non ce ne sono.
Un'ultima nota e termino. Ricordate che il litigio in cui si invoca la legge è dissimile dal vangelo, ma più simile alla guerra termonucleare globale. Cioè: se si mantiene il basso profilo, tutto ok. Se una delle due parti comincia a sbraitare, minacciare, tirare colpi di mortai sul confine, accade quella che si chiama escalation. A questo punto, chi ha le testate nucleari le spara. Assicuratevi di averne più della vostra controparte, perché non ho questa impressione, anche in virtù della premessa di cui sopra. Persino le due Coree, alla fine, si sono messe d'accordo.
Pace
M
io l'avrei confrontato con la guerra del Vietnam... La Tre è come gli USA... ha il napalm (cioè soldi e il coltello dalla parte del manico) e ha eserciti di avvocati.
Contro i vietnamiti potrebbe/dovrebbe vincere con facilità... ma a che prezzo?
Ricordati che come per i politici americani dell'epoca, la Tre deve ora stare attenta alla sua reputazione... a che cosa serve vincere la guerra se poi tutti i tuoi elettori (=clienti) ti sono contro?? Oltretutto la Tre voleva entrare in borsa e/o essere venduta... sempre ritornando al tuo esempio, è come se a poche settimane dalle elezioni, il presidente di turno si fa beccare con qualche massacro di soldati o con qualche violazione dei diritti umani...:thumbdown