Visualizzazione Stampabile
-
Cmq chi teme per wind stia tranquillo...prende 12 cent di interconnessione e ne dà 5 al cliente...considerando che il piano più conveniente è wind5(cioè 6 cent/min) direi che a occhio e croce ci guadagna di brutto visto che ridà a tim e vodafone solo 8/9 cent al minuto!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Winston Smith
Non ci credo! :eek:
Hanno una mail preconfezionata anche per gli insulti...
Ma questi stanno avanti :lol:
Per forza... Chissà quante ne staranno ricevendo in queste ore :lol:
BUFFONI :censored:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tre rep
i moderati non sono stati colpiti
sarebbe interessante capire da che cifra in su stanno colpendo..io sono 5 euro sopra i due meloni..qualcuno si è fatto un idea quale sia il limite? sempre se c'è perchè leggevo di un utente qua che aveva su poche centinaia di euro (per via delle chiamate ricevute dal figlio) e ora si ritrova con bonus
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cucurillo
Per chi riesce ad ottenerlo tramite retention Tim c'è l'opzione che ti permette di autoricaricarti di 5 cent al minuto da altri operatori per un max di 36€
Se cosi fosse alla fine se la sono cercata loro...io devo solo capire come "rimodulare" a modo mio questi 1000 euro che questa mattina mi hanno convertito.
La cosa che mi lascia perplesso è che un'altra usim è rimasta intatta e normalmente cio che ricaricavo lo dividevo equamente su questa due usim.....
E non ti dico che il mio pensiero va a chi qualche mese fa mi fece ascoltare lavoce del suo credito residuo ed aveva importi pari a quello di un BMW X-5 con un bel pò di accessori....credo non stia vivendo attimi di tranquillità....
il bonus però deve essere consumato in 30 gg a meno che non ne ricevi un altro...ma dopo 12 mesi,quando scade la promo che fai visto che non puoi più riceverne?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ROGERDODGER
sarebbe interessante capire da che cifra in su stanno colpendo..io sono 5 euro sopra i due meloni..qualcuno si è fatto un idea quale sia il limite? sempre se c'è perchè leggevo di un utente qua che aveva su poche centinaia di euro (per via delle chiamate ricevute dal figlio) e ora si ritrova con bonus
guarda che non conta la cifra...io ho una con 1000 e l'altra con 1300 ma siccome sono stati accumulati tutti nel 2007 sono ancora credito standard!
-
Sento dire: "io mi sono ricaricato in modo moderato e non mi hanno toccato...", "io ho ancora tutto il mio credito...".
Ma allora molti non hanno capito nulla?????
Se quanto ricaricato nel 2007 è superiore al credito che avete attualmente sulla usim, è logico che non vi abbiano toccato il credito!!! Infatti la variazione tocca solo l'autoricarica del 2006 che avete già consumato (visto che il credito attuale è inferiore a quanto ricaricato nel 2007).
Ma non preoccupatevi, dal 1 gennaio 2008 tutto quanto accumulato sulla vostra usim nel corso del 2007 (o quanto ne rimane) da autoricarica verrà messo a scadenza e dovrà essere consumato entro dicembre 2008!
Lo so che forse molti si perderanno in questi calcoli, ma spero di essere stato chiaro nello spiegare la situazione!
Che brutta giornata!
-
a parte che su No rimodulazioni le iscrizioni sono sospese :cry:
secondo me giocano sul fatto che molti travaseranno per paura di perdere il credito un lungaggini legali...
io sto seriamente pensando questa volta di scendere in campo..
passi la rimodulazione ma creare clausole inesistenti e retroattive mi sembra alquanto illegale....:furious::ranting:
-
Bisogna scendere in piazza!!! Solo così attireremo su di noi TV, media, giornalisti, organi di governo.
Forse non otterremo nulla, ma da tutto questo polverone la Tre otterrebbe un danno di immagine notevole.
Capisco che chi ha poco credito non ha convenienza ad andare in tribunale e cosi via, ma calpestare i diritti delle persone non è una questione di prezzo!!!!
A me girano le scatole solo a pensare che mi hanno derubato!
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pippopamp
Se quanto ricaricato nel 2007 è superiore al credito che avete attualmente sulla usim, è logico che non vi abbiano toccato il credito!!! Infatti la variazione tocca solo l'autoricarica del 2006 che avete già consumato (visto che il credito attuale è inferiore a quanto ricaricato nel 2007).
Ma non preoccupatevi, dal 1 gennaio 2008 tutto quanto accumulato sulla vostra usim nel corso del 2007 (o quanto ne rimane) da autoricarica verrà messo a scadenza e dovrà essere consumato entro dicembre 2008!
Pippo grazie per il chiarimento. Avevo visto nel pèrimo pomeriggio, poi lezione e ora tra mille mess non capivo molto. Si comunque non possono mettere una scadenza irretroattiva a dicembre 2008. Non era scritto da nessuna parte.
Voglio ricordare per chi ora spara a zero su chi ha molto credito che chi si è ricaricato molto (come me) è stato nella piena legalità sfruttando le promozioni. Chi è nella illegalità (piena ora) è la tre.
vogliamo un piccolo risalto sui media? bombardiamo la mail di ad es. repubblica.it...non varie e in modo sparso..una e in modo scientifico. Ora contatto veditu per chiedergli se non sia una cosa da fare.
-
Ho già chiamato il mio legale e domani ho appuntamento con lui.
-
Non è mia intenzione diffendere la 3....
Ma la 3 mica ha fatto tutto questo senza prima consultare legali e chi di dovere... sicuramente hanno alla mano leggi, i contratti girati verso loro, con intrepretazioni diverse da quelle che possiamo dare noi. Magari per chi ha autoricaricato molto ci può essere quel articolo che parla del uso smoderato di un utenza, al punto di poter causare problemi di servizio... la 3 potrebbe trovare un disservizio e dire che è stata colpa di chi si inviava molti sms... dai ragazzi a sto punto dalla 3 ti puoi aspettare di tutto.. mica stiamo parlando di persone che sono nate ieri (anche se lo sembra) ma cmq a livello legale penso che siano attrezzati...
secondo me al massimo di può arrivare a fare fare una brutta figura alla 3... più di questo... penso si possa fare veramente poco..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ferox
Non è mia intenzione diffendere la 3....
Ma la 3 mica ha fatto tutto questo senza prima consultare legali e chi di dovere... sicuramente hanno alla mano leggi, i contratti girati verso loro, con intrepretazioni diverse da quelle che possiamo dare noi. Magari per chi ha autoricaricato molto ci può essere quel articolo che parla del uso smoderato di un utenza, al punto di poter causare problemi di servizio... la 3 potrebbe trovare un disservizio e dire che è stata colpa di chi si inviava molti sms... dai ragazzi a sto punto dalla 3 ti puoi aspettare di tutto.. mica stiamo parlando di persone che sono nate ieri (anche se lo sembra) ma cmq a livello legale penso che siano attrezzati...
secondo me al massimo di può arrivare a fare fare una brutta figura alla 3... più di questo... penso si possa fare veramente poco..
1) Ho contattato un legale specializzato in telecomunicazioni di uno studio legale prestigioso di una grande città italiana (non posso dirvi ovviamente chi) che conosceva le intenzioni di Tre da mesi. Mi ha detto che la Tre, in assenza di una legge precisa, ha interpretato la legge a modo suo: ciò significa che può avere ragione o torto! Ci vorrà una sertenza del tribunale a decidere.
2) La tre punta molto sul fatto che il 99% degli utenti si lascerà "rubare" il credito passivamente.
3) Gli avvocati della Tre non è che siano sti geni del foro che tutti dicono: ultimamente hanno perso una valanga di cause (vedi usim bloccate che hanno visto riassegnarsi il credito al Corecom).
4) Penso che fino a 5000 euro mensili di ricarica non si possa parlare di abuso, visto che la Tre stessa consente di raggiungere questi livelli di autoricarica mensile (se fosse abuso non lo consentirebbe, ma fisserebbe un limite, esempio, a 100 euro al mese).
5) Non ci vergogniamo un po' a farci calpestare dalle grandi compagnie telefoniche??? Dobbiamo lottare!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
iy7597
hai chiamato il 4940 ??
spiega il motivo di questa rimodilazione ??
-
Probabilmente avranno assunto legali che si son laureati facendo la raccolta punti...
Logico che ci stanno anche provando enunciando il fatto che in mancanza di parole esplicite tendano ad interpretare la legge a modo loro...
Sta di fatto che se qualche anno fa le autoricariche non erano cosi consistenti e le rimodulazioni venivano passivamente subite dai clienti o passavano del tutto inosservate oggi lo scenario è molto ma molto diverso, con clienti che la sanno lunga e gestori che ci devono provare.
Considerando che si parla sostanzialmente di parecchi euro (o servizi) che andranno in parte in fumo muoversi nei confronti di 3 è doveroso....