cosa e' ??? se mi dai piu info nn sarebbe male !!! se e` una casella di posta elettronica della tre simile a quella vodafone che avvertiva con sms di arrivo di posta la cosa si farebbe molto semplice !!!
Visualizzazione Stampabile
cosa e' ??? se mi dai piu info nn sarebbe male !!! se e` una casella di posta elettronica della tre simile a quella vodafone che avvertiva con sms di arrivo di posta la cosa si farebbe molto semplice !!!
Non manchero' di passare sul Vostro forum (ad avere tempo frequenterei tutti i forum relativi all' ICT)...intenato ho provato l' invio di un sms con cellulare connesso via bluetooth al mio (bluetooth) server/gataway, tramite il servizio JackSMS ed ho potuto constatare che non si raggiunge il kB (ben evidenzio le unita' di misura) e, con messaggi brevi (ne provero' di piu' lunghi), si rimane al di sotto dei 100 B
Ciao e grazie :)
anche io lo utilizzo... è l'unico veramente economico... ma ormai anche lì la pacchia è finita... quando ti registri agli italiani non danno più il dollarino omaggio quindi sei obbligato a comprare 10$ di traffico...
peraltro pare che da ottobre bisognerà scaricare l'aggiornamento e non saranno più gratis ma a 1,75€c circa
C' e' la possibilita' o la speranza di una apertura alla GPL? In tal caso potreste sfruttare tutto il know-how ad esso relativo (i.e. la gestione automatica dei captcha)
Ciao e grazie :)
Io mando da Alice.it. Alle volte possono arrivare in ritardo ma arrivano. Puoi mandare su tutti gli operatori italiani. In genere ne mando insieme anche al mio numero così sò se arriva all'altra persona. Cmq solo 10 al giorno e il messaggio arriva col tuo numero di casa.
Perdonami ma non ti seguo,cosa intendi per la GPL?
Cmq credo che la differenza tra JackSMS e Vyke sia evidente...in Vyke i messaggi li inviate gratis per via di un bug...e si sa che con un bug non si può mai stare tranquilli e prima o poi verrà risolto...invece con JackSMS è tutto Free sempre senza bisogno di bug vari e compagnia bella... :bye:
Per una spiegazione precisa ti rimando qui in quanto si tratta di una licenza software e non vorrei sbagliare...in merito al sentiment, pero', la GPL e diverse altre simili licenze sono votate al free - nel piu' nobile senso di libero piuttosto che nella comune interpretazione tutta italiana di gratis - e rappresenta ad oggi la licenza di Linux (il kernel) e della costellazione di programmi GNU oltre che di un numero via via crescente di software per altre piattaforme (Windows, Symbian, ecc.)
In soldoni con essa viene liberato il codice e chiunque apporti migliorie o modifiche deve preservarne la liberta' mantenendo la medesima licenza
Ciao :)
qualcuno ha verificato all'estero se la soglia dei 19Kb per cui, appunto, non si paga è valida anche in roaming? devo andare in francia....