Citazione Originariamente Scritto da jeanpaul1 Visualizza Messaggio
Beh calcola che devi togliere l'IVA e minimo il 50% di altre tasse (irpef, inail, inps , enasarco ecc..) e considera che non percepisci tredicesima, quattordicesima, liquidazione, ferie pagate, giorni di malattia ecc. quindi per poter guadagnare quanto un dipendente a tempo indeterminato che prende ad esempio 2.000 euro al mese devi arrivare minimo a 5.000 euro di quei conteggi.... che e' piu di 6 volte il loro minimo simulato.... penso quindi che i conteggi siano verosimili... se ci aggiungiamo che probabilmente i pagamenti saranno a 60-90 gg ( o piu lunghi per alcune proviggioni) e che l'iscrizione all'albo degli agenti di commercio e' automatica solo a laureati e a i diplomati in ragioneria altrimenti costa tempo e denaro ( 3 mesi di corso mi sembra...).... non mi sembra di intravedere chissacosa in quest' offerta.
Io lavoro a partita iva, il 20% di iva ok, il 50% mi sembra un pò tantino non (sei mica in fascia più alta). Anzi se hai appena aperto puo pure farti il forfettino con sostituto irpef al 10% per 3 anni se mantieni un giro di affari sotto i 30 mila l'anno, che sono 2500€ al mese (per 12 mesi l'anno!). Per confrontare un dipendente e un libero professionista bisognerebbe considerare il lordo annuale cisto le 13°, poi vorrei farti notare che un impegato che prende 2000€ netti al mese di solito ha già qulche anno di lavoro sul groppone, non è all'inizio della carriera.
Secondo me sono cifre ottimistiche (soprattutto i 24.000€/mese -- che secondo il tuo calcolo sarebbero 10000€ al mese).
Magari qualche agente comerciale può darci un'idea di quanto si guadagna all'inizio della carriera ma continuo a ritenere che sia dura anche per loro all'inizio.