Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
Se non potranno mettere mano alle tariffe, allora ci saranno tagli, ed il servizio peggiorera'... inoltre potrebbero partire le prime class-action al contrario, ovvero le ritorsioni legali che vanno a sfruttare i buchi legislativi, con disattivazioni di massa di sim ecc ecc... Insomma margine per le compagnie ce n'e' per farne di carognate, e non vorrei mai che nel cercar di guadagnare 1 si venisse poi a perdere 100 (non e' il mio caso... ma penso a tutti i felici ricaricatori di supertua+)...
io non lo faccio per i soldi ma lo faccio per principio.
Perché loro possono cambiare il contratto mandandomi un sms e io invece sono costretto ad usare una raccomandata con ricevuta di ritorno?
Perché loro possono rimodulare i comodati e chiedere, se non sono d'accordo, una penale travestita da "spese sostenute"?
Perché possono fare pubblicità tipo quella riferita la ministro Bersani e poi dopo qualche mese usare quella legge per fare rimodulazioni?
Perché rimodulano senza una giusta causa, come il dimezzamento dell'autoricarica più il limite minimo di 5€ anche se il costo di interconnessione è rimasto invariato?
Perché noi consumatori dobbiamo sempre stare zitti davanti ai soprusi?

Se poi questa "class-action" sarà un fallimento.. mi dispiace, avrò sprecato 5€ (una birra al pub) ma almeno non avrò rimorsi e nel mio piccolo ho cercato di lottare.