Seneca diceva che l'invidia è figlia degli imbecilli (dal latino "imbécillis", variante di "imbecillus", che significa "debole fisicamente e mentalmente"). Detto questo, senza offesa per nessuno ma solo per mera constatazione, vorrei fare alcune semplici considerazioni:
1) Se viene data una possibilità legittima e legale di utilizzare un insieme di tariffe e opzioni telefoniche per incrementare il credito telefonico perchè non lo si dovrebbe fare? Datemi una sola ragione lasciando perdere quelle etiche perchè altrimenti, fra l'altro, dovrebbero andare a casa intere classi dirigenti e politiche. Vorrei ricordare che con le rimodulazioni H3G consente comunque l'autoricarica delle ST+ fino a max 5000 euro\mese. Ergo se una società mette sul mercato una tariffa telefonica autoricaricabile senza aver l'accortezza di pararsi le chiappe ponendo dei limiti non è certo colpa degli utenti. Mi sembra che Vodafone, per esempio, abbia da sempre stabilito dei limiti ben più bassi per il credito generato da traffico entrante.
Mi sembra quindi esagerato dare del "ladro" o del "truffaldino" a tutte quelle persone che hanno utilizzato l'autoricarica, magari anche esagerando. Io sono uno di quelli che autoricaricano e non ho certo timore a dirlo. Certo è che non rubo nulla a nessuno.
2) Vi lamentate che vi stanno disattivando le schede. Fatti salvi coloro a cui le hanno disattivate per errore (spero!) o anticipatamente (e questo è un altro discorso), volevo chiedere: ma lo sapete cos'é un contratto? Se firmate un pezzo di carta dove c'é scritto che la scheda scade fra x tempo a meno che non la ricarichiate e poi, visto che avete dimenticato di ricaricarla, dopo x tempo ve la disattivano, non vedo perchè dobbiate lamentarvi o vogliate il diritto insindacabile alla restituzione del numero, del credito ecc.. In questo concordo in pieno con Tomellieri. Nella prima lezione di diritto che ho fatto alle superiori mi hanno insegnato una delle regole basilari su cui si fonda l'esistenza stessa della società, cioè che "la legge non ammette ignoranza". Di tutto il resto non ricordo una mazza ma questa cosa mi è rimasta impressa: non si può contravvenire ad una legge e poi dire "ah, non lo sapevo che non si poteva fare"...
3) Terza ed ultima considerazione: mi sembra che il comportamento di H3G non sia certo all'insegna della correttezza, anzi...



Thanks:
Likes: 



Rispondi Citando
