[giuridico] Abbiamo deciso di partire...
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 24

[giuridico] Abbiamo deciso di partire...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    96

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da /dev/null Visualizza Messaggio
    dipende da quanto avete di credito sulle usim. fino a 2500 circa è il gdp poi il tribunale...
    parlavo di contributo unificato, non di competenza.

    In ogni caso l'oggetto della domanda non sarebbe il rimborso del traffico bensì l'esatto adempimento del contratto o la risoluzione dello stesso con sblocco gratuito del cellulare e risarcimento dei danni.

    Relativamente all'espletamento del tentativo obbligatorio di conciliazione già siamo attrezzati.

    Prosit.

  2. #2
    Partecipante Mistico L'avatar di /dev/null
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    bari
    Messaggi
    203

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Reflex Visualizza Messaggio
    parlavo di contributo unificato, non di competenza.

    In ogni caso l'oggetto della domanda non sarebbe il rimborso del traffico bensì l'esatto adempimento del contratto o la risoluzione dello stesso con sblocco gratuito del cellulare e risarcimento dei danni.

    Relativamente all'espletamento del tentativo obbligatorio di conciliazione già siamo attrezzati.

    Prosit.
    il contributo unificato non dipende dal valore della causa? in base al valore che dichiari rientri in uno scaglione..o no? quindi fino a 2500 euro (competenza gdp) gli scaglioni dovrebbero essere 2, fino a 1100 euro (30 euro di cu) e fino a 5200 (70 euro) es. se sulla usim avete 500 euro siete nel 1 scaglione, se ne avete 1900 siete nel secondo con 3000 la competenza non è + del gdp.

    ragà non mi cadete su queste cose..

  3. #3
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    96

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da /dev/null Visualizza Messaggio
    il contributo unificato non dipende dal valore della causa? in base al valore che dichiari rientri in uno scaglione..o no? quindi fino a 2500 euro (competenza gdp) gli scaglioni dovrebbero essere 2, fino a 1100 euro (30 euro di cu) e fino a 5200 (70 euro) es. se sulla usim avete 500 euro siete nel 1 scaglione, se ne avete 1900 siete nel secondo con 3000 la competenza non è + del gdp.

    ragà non mi cadete su queste cose..
    nessuna caduta.
    Il valore della causa si determina avendo riguardo della domanda oppure della materia. Noi NON chiediamo il rimborso del credito sulla scheda ma l'esatto adempimento del contratto, il ripristino della tariffa oppure la risoluzione del contratto con risarcimento dei danni. Sono situazioni diverse da qui l'interrogativo sulla quantificazione del contributo unificato.

    Per quale motivo hai fatto riferimento al credito presente sulla scheda?

  4. #4
    Partecipante Mistico L'avatar di /dev/null
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    bari
    Messaggi
    203

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Reflex Visualizza Messaggio
    nessuna caduta.
    Il valore della causa si determina avendo riguardo della domanda oppure della materia. Noi NON chiediamo il rimborso del credito sulla scheda ma l'esatto adempimento del contratto, il ripristino della tariffa oppure la risoluzione del contratto con risarcimento dei danni. Sono situazioni diverse da qui l'interrogativo sulla quantificazione del contributo unificato.

    Per quale motivo hai fatto riferimento al credito presente sulla scheda?
    anche io come voi cercavo appigli per mantenere la tariffa, ma sentendo sia veditu che altri amici e colleghi la vedo dura. Sul rimborso di TUTTO il credito lì secondo me ce la possiamo giocare.ho fatto riferimento al credito perchè pensavo che vi interessava il credito..

  5. #5
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    96

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da /dev/null Visualizza Messaggio
    anche io come voi cercavo appigli per mantenere la tariffa, ma sentendo sia veditu che altri amici e colleghi la vedo dura. Sul rimborso di TUTTO il credito lì secondo me ce la possiamo giocare.ho fatto riferimento al credito perchè pensavo che vi interessava il credito..
    beh io su questo forum ho letto tutto e il contrario di tutto. Credo ci siano degli spunti che rendano possibile un esito positivo della controversia, soprattutto considerato che i giudici di pace tendono a dare ragione ai consumatori e non alle imprese. Stando in Campania credo che il precedente del giudice di pace di Pomigliano sia a mio favore.

    Ciò detto credo che un buon risultato sarebbe ottenere che alcune delle variazioni non vengano applicate... tipo o ritoccano solo l'autoricarica o solo le tariffe, così com'è stata presentata la rimodulazione, come cambio totale e stravolgimento indiscriminato del piano tariffario beh lasciatemelo dire ma traspare una mala fede di tre grossa come il Maschio Angioino Se mi aggiungi su msn magari ne parliamo meglio in privato anche con gli altri.

    Io sono ottimista per me e per quanti decideranno di seguirmi.

    PS: alla fine ho concluso che il contributo unificato ammonta a 30 euro salvo richiesta di risarcimento oltre i 1100 euro.

    PPS: il tentativo obbligatorio di conciliazione è condizione di procedibilità (come nel processo del lavoro) e non di ammissibilità, quindi posso notificare ORA l'atto e sapendo che la prima udienza non si terrà prima del 16 settembre inviare un Fax al co.re.com della mia regione che tanto nulla farà. Così almeno abbrevio i tempi.


    Prosit!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social