Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
/dev/null
il contributo unificato non dipende dal valore della causa? in base al valore che dichiari rientri in uno scaglione..o no? :whistling quindi fino a 2500 euro (competenza gdp) gli scaglioni dovrebbero essere 2, fino a 1100 euro (30 euro di cu) e fino a 5200 (70 euro) es. se sulla usim avete 500 euro siete nel 1 scaglione, se ne avete 1900 siete nel secondo con 3000 la competenza non è + del gdp.
ragà non mi cadete su queste cose..
nessuna caduta.
Il valore della causa si determina avendo riguardo della domanda oppure della materia. Noi NON chiediamo il rimborso del credito sulla scheda ma l'esatto adempimento del contratto, il ripristino della tariffa oppure la risoluzione del contratto con risarcimento dei danni. Sono situazioni diverse da qui l'interrogativo sulla quantificazione del contributo unificato.
Per quale motivo hai fatto riferimento al credito presente sulla scheda?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
antonioz
Non mi pare che abbia molto senso il fatto di partire da solo, poi se vuoi in bocca al lupo anzi potresti servire per sondare il terreno, ma sarebbe stato meglio trovare una linea comune...
beh per ora col passaparola siamo una ventina.
Dei tre operatori nel settore giuridico che stanno valutando la questione due avrebbero la possibilità di attivare mezzi di stampa locali o a media diffusione quindi potremmo diventare di più.
Al posto di demotivarci perché non collaborate?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
:ot:
io con le rimodulazioni ci ho guadagnato due belle chiama e videochiama, e risparmio 12 euro al mese di noi2 wind (4 sim * 3 euro)...
Altro che conciliazione :lol:
notizia incontrollata. Una collega di lavoro della mia fidanzata ha avuto la rimodulazione sulla chiama e videochiama un amico gratis... aggiungono lo scatto alla risposta.
Siccome anche noi abbiamo questa opzione da dicembre e lei ha già ricevuto l'sms che rimodula la super riteniamo che a breve ci metteranno anche lo scatto alla risposta... a 16 cent ovviamente...
A questo punto credo sia bene diffidare della tre a tutti i livelli.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Reflex
nessuna caduta.
Il valore della causa si determina avendo riguardo della domanda oppure della materia. Noi NON chiediamo il rimborso del credito sulla scheda ma l'esatto adempimento del contratto, il ripristino della tariffa oppure la risoluzione del contratto con risarcimento dei danni. Sono situazioni diverse da qui l'interrogativo sulla quantificazione del contributo unificato.
Per quale motivo hai fatto riferimento al credito presente sulla scheda?
anche io come voi cercavo appigli per mantenere la tariffa, ma sentendo sia veditu che altri amici e colleghi la vedo dura. Sul rimborso di TUTTO il credito lì secondo me ce la possiamo giocare.ho fatto riferimento al credito perchè pensavo che vi interessava il credito..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Reflex
notizia incontrollata. Una collega di lavoro della mia fidanzata ha avuto la rimodulazione sulla chiama e videochiama un amico gratis... aggiungono lo scatto alla risposta.
Siccome anche noi abbiamo questa opzione da dicembre e lei ha già ricevuto l'sms che rimodula la super riteniamo che a breve ci metteranno anche lo scatto alla risposta... a 16 cent ovviamente...
A questo punto credo sia bene diffidare della tre a tutti i livelli.
e no ora basta! la chiama e videochiama non la devono toccare!! :furious::furious::furious:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
/dev/null
anche io come voi cercavo appigli per mantenere la tariffa, ma sentendo sia veditu che altri amici e colleghi la vedo dura. Sul rimborso di TUTTO il credito lì secondo me ce la possiamo giocare.ho fatto riferimento al credito perchè pensavo che vi interessava il credito..
beh io su questo forum ho letto tutto e il contrario di tutto. Credo ci siano degli spunti che rendano possibile un esito positivo della controversia, soprattutto considerato che i giudici di pace tendono a dare ragione ai consumatori e non alle imprese. Stando in Campania credo che il precedente del giudice di pace di Pomigliano sia a mio favore.
Ciò detto credo che un buon risultato sarebbe ottenere che alcune delle variazioni non vengano applicate... tipo o ritoccano solo l'autoricarica o solo le tariffe, così com'è stata presentata la rimodulazione, come cambio totale e stravolgimento indiscriminato del piano tariffario beh lasciatemelo dire ma traspare una mala fede di tre grossa come il Maschio Angioino Se mi aggiungi su msn magari ne parliamo meglio in privato anche con gli altri.
Io sono ottimista per me e per quanti decideranno di seguirmi.
PS: alla fine ho concluso che il contributo unificato ammonta a 30 euro salvo richiesta di risarcimento oltre i 1100 euro.
PPS: il tentativo obbligatorio di conciliazione è condizione di procedibilità (come nel processo del lavoro) e non di ammissibilità, quindi posso notificare ORA l'atto e sapendo che la prima udienza non si terrà prima del 16 settembre inviare un Fax al co.re.com della mia regione che tanto nulla farà. Così almeno abbrevio i tempi.
Prosit!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Reflex
beh per ora col passaparola siamo una ventina.
Dei tre operatori nel settore giuridico che stanno valutando la questione due avrebbero la possibilità di attivare mezzi di stampa locali o a media diffusione quindi potremmo diventare di più.
Al posto di demotivarci perché non collaborate?
Sarebbe gradito informarsi prima di fare delle affermazioni un po' azzardate... ti faccio notare alcune cose che ti potrebbero tornare utili:
1) Diversi utenti di questo forum stanno lavorando ed hanno lavorato per cercare appigli legali alla faccenda
2) Se provi ad andare sul sito norimodulazioni o provi a girare per il forum ti accorgerai che in questo momento stiamo cercando di sondare l'opinione dell'agcom sulla faccenda e cercheremo di elaborare una linea comune di azione
3) senza alcun intento polemico ti faccio notare che potrei benissimo ribaltare l'invito dicendoti " invece di saltare a decisione avventate perchè non collabori?"
4) ci sarebbe veramente bisogno di contatti con i mezzi di informazione e più si è meglio è, per questo ti consiglio di prendere contatti con veditu e di leggere i thread in evidenza.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
/dev/null
e no ora basta! la chiama e videochiama non la devono toccare!! :furious::furious::furious:
sorry la notizia è ancora incontrollata ma la strategia di tre è chiara: faccio entrare i clienti nel mio ovile e poi dopo un po' di tempo comincio a tartassarli nel modo più osceno possibile. So che i clienti non andranno via perché hanno il cellulare bloccato, oppure hanno centinaia di euro di credito che non vorranno perdere, o ancora hanno il chiama e videochiama un amico gratis... Oggi gli do un contentino, domani sfrutto questo contentino con un cambio tariffario per ottenere il massimo profitto.
Questo è un illecito bello e buono.
Del resto loro sapevano benissimo che avrebbero perso i proventi dai costi di interconnessione nel 2007 ciononostante non hanno mai fatto cenno ad una eventuale dimininuzione dell'autoricarica a partire da tale data e, anzi, hanno continuato ad offrire autoricariche da 10 eurocent al minuto come premio per la portabilità fino a pochissimo tempo fa.
Io gli farei causa solo per sapere quali sarebbero le altre cause che loro ritengono determinanti nella rimodulazione se non aumentare i loro profitti attuando un mutamento unilaterale e non giustificabile del contratto.
Permettetemi, se ho da perdere solo 30 euro io corro e con me anche i miei amici e spero tanti altri...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
antonioz
Sarebbe gradito informarsi prima di fare delle
MEGASNIP
Ciao
Ho letto bene tutti i thread di questo forum, ho trovato degli spunti molto positivi, va il mio plauso all'iniziativa AGCOM e ho sottoscritto tutte le petizioni online che sono state tirate su.
Ma il mio timore è che l'AGCOM si determini solo dopo molto tempo... poi ti avverto che, se tu non lo sapessi, gli atti delle amministrazioni indipendenti sono impugnabili innanzi al giudice amministrativo e se tre ha effettivamente molto da perdere c'è da giocarsi la testa che impugnerà il provvedimento a noi favorevole.
Storicamente tutti i provvedimenti più importanti delle Autorità indipendenti sono stati letteralmente cannibalizzati dal Consiglio di Stato... Basti pensare alla lobby del petrolio e a quella delle assicurazioni.
Quindi, senza nulla voler togliere agli altri colleghi di questo forum che hanno mostrato una buona competenza giuridica, esprimo il mio pensiero nel senso che la soluzione migliore è agire ORA in sede civile, se in sede amministrativa avremo successo, meglio ma evitiamo di considerare quella come la strada maestra.
Prosit.