Visualizzazione Stampabile
-
infatti non c'è una legge che obbliga i gestori a offrire un taglio minimo di ricarica (una volta era 55'000 lire ricordate?) e questo vale per tutti i gestori.
Ci sono però vari motivi che assicurano che le ricariche da 10 euro in su resteranno come adesso e non saranno sostituite da queste "card"
Non valendo come ricariche vere e proprie, non potrebbero essere usate per rinnovare gli scegli3new, le gente di 3, le tariffe super.
Quindi di colpo tutte queste offerte sarebbero peggiorate, e i clienti potrebbero recedere.
Dato che tutte le nuove tariffe (oltre i comodati) si basano sulla ricarica mensile, la 3 davvero così perderebbe TUTTI I CLIENTI.
Spero di avervi tranquillizzati... le ricariche da 10 in su restano senza cdr, mascherati o non mascherati. :bye:
-
beh ragazzi, siamo in un libero mercato eh..non dimenticatelo..mica il governo può decidere cosa uno deve vendere eh..se accanto a sto tipo di ricarica c'è quella tutta di credito non vedo cosa ci sia da lamentare...
-
non riesco però a capire le ragioni dell' immissione del mercato di questa card.. (non la chiamiamo ricarica).
scusatemi ma secondo me o è un test per (ricariche più gadget) oppure sono impazziti
chi c'è a capo del marketing?!? "Dott. Topolino"
non potevano inserire sul mercato come tutti gli operatori una "summer card"!
-
Io la chiamerei paccheto ricarica + gadget.
Non credo che sulla ricarica ci sia scritto 5 euro e poi te ne accreditano 3 in virtù dei brillantini.
A questo punto sarebbe illecito.
Ma se ti fanno un pacchetto dal costo di 5 euro e includono 3 di ricarica non vedo il problema. E' marketing, magari è na' "strunzata" ma per qualche ragazzina che non arriva a 10 euro e magari gli piace ad appiccicare i brillantini sul citofonino, può essere una scelta piacevole!
Senza offesa per le ragazzine, cmq credo sia quello il bacino d'utenza di questa "offerta".
Se me la offrono a me, gli sputo in un'occhio :thumbup:
-
E, cmq.... qualcosa si dovranno pur inventare per arrotondare.
E' evidente che il taglio dei costi di ricarica "gli rosica" dentro.
-
mai sentito parlare di tying?
-
Che cosa vuol dire "Tying"?
-
A me nn può sembrar vera sta notizia!! Cmq se lo è, è vergognoso...i contenuti del portale 3 sono stati sostituiti da dei brillantini!!
-
Ragazzi altro che brillantini... il vero costo di ricarica mascherato imo è nella super5: per avere la tariffa in oggetto devi fare almeno una ricarica dalla quale automaticamente vi scaleranno 3 euro il mese successivo, senza facoltà di scegliere. Se non sono costi di ricarica mascherati questi allora non lo so... voi che ne pensate? Secondo me la cosa andrebbe segnalata all'agcom o all'organo competente per avere almeno un opinione...
ciao!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ginfizzdry
Ovvio: si parla di brillantini, non poteva che essere un' idea brillante! :LOL:
...ho capito che hai capito la battuta:rotfl:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sei66
Ragazzi altro che brillantini... il vero costo di ricarica mascherato imo è nella super5: per avere la tariffa in oggetto devi fare almeno una ricarica dalla quale automaticamente vi scaleranno 3 euro il mese successivo, senza facoltà di scegliere. Se non sono costi di ricarica mascherati questi allora non lo so... voi che ne pensate? Secondo me la cosa andrebbe segnalata all'agcom o all'organo competente per avere almeno un opinione...
ciao!!!
...a me sembra un canone per avere una tariffa eccellente...se non vuoi il canone non lo pagare e avrai la tariffa base.
Io pago 13 euro di canone su un abbonamento per avere una tariffa bassa sulle chiamate.....e trattandosi di un abbonamento proprio non posso considerare i 13 euro come un costo di ricarica.
-
il problema è proprio quel "se vuoi non li paghi"....leggi il mio post nel thread apposito.
-
Sei, a parte che se non ricarichi non ti scalano niente.
Ma se non vuoi che ti scalino 3 euro ad ogni prima ricarica mensile, scegli un'altra tariffa!
Quando c'erano i costi di ricarica (e avresti pagato comunque 3 euro su una ricarica da 10) con quale tariffa chiamavi tutti a 5 cent? Dimmela...
Inoltre la wind5 dove la metti? Costa il doppio, il canone lo paghi anche se un mese non ti serve, ed è comunuqe una tariffa peggiore di super5...
E lasciamo perdere le vodafone zero limits...
Il giorno in cui TUTTE le tariffe in commercio prevederanno il canone di mantenimento, ti darò ragione...
-
l'aspetto più deleterio dei costi di ricarica, come evidenziato da AGCOM, era che andava a colpire le fasce di popolazione con reddito più basso.
reintrodurre "costi di ricarica camuffati" sui tagli più bassi ha come risultato quello di penalizzare di nuovo tali categorie di persone.
-
Anch'io penso che la mossa dei brillantini sia dedicata a qualche ragazzina, e che sia solo uno stratagemma dl Marketing. Quindi... non rappresenta il ritorno dei costi di ricarica.
Ma se, per assurdo, non avessi i 3 euro quando sarà il momento di rinnovare la Super5?
Non la riattivano o aspettano che faccia la ricarica per averla il mese successivo?