Visualizzazione Stampabile
-
ma una cosa non capisco ,in caso di recesso mettiamo a ottobre uno che non vuole piu' il comodato pagherebbe sia la penale sia i costi sostenuti da tre ,praticamente 200 euro penale piu' 200 euro di costi sostenuti? mentre se lo fa' adesso paga solo i 200 di costi sostenuti ?
-
la penale sarebbero i "costi sostenuti" (visto che i contratti prevedono la risoluzione degli stessi per modifica unilaterale, hanno pensato bene di trovare l'escamotage di chiamarla così).
però non capisco: se questa penale è da pagare, che senso ha il limite di 30 giorni dalla ricezione del messaggio entro cui risolvere il contratto?
per me è una gran menata. so di essere dalla parte della ragione, ma non sono il tipo da attese infinite per udienze dal giudice di pace e robe simili; inoltre ho una autoricarica misera (una media di 10 euro al mese). non so che fare.
un po' di chiarezza aiuterebbe a decidere
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
veditu
philidor, l'importante è che venga fatta chiarezza sui nostri diritti.
la confusione ha come unica finalità quella di indebolire il consumatore.
vediamo se 3 invierà davvero a tutti il messaggino.
IMHO non gli conviene farlo, se lo vuole fare compilerò il mio modulo e arrivederci 3.
Giusto e il limite dei 30 giorni che senso avrebbe se comunque si deve pagare la penale?
......... e intanto a me ancora niente sms devo esserne felice o no?:bye:
-
beh, io penale per penale a questo punto mi tolgo la soddisfazione di ridergli in faccia con le offerte di agosto (chissà che faranno poi..) e poi andarmene sbattendo la porta.
intanto lunedi faccio partire mnp per il cell del lavoro, senza alcun vincolo..
di fatto ho interesse per 3 delle sim che ho, quella del lavoro, appunto, e le 2 mia e di mia moglie, con scegli3 new..
-
Dal 4371 , l'altro giorno i 350 euro li hanno chiesti anche a me come risarcimento spese su un eventuale recesso da un Scegli 3 New contrattato a fine aprile con un LG U900.
Veramente non ci si capisce piu' nulla. Accidenti !
-
ma bene! quindi per me sarebbero 700€.. non contano i mesi.. vorrei proprio sapere a questo punto a cosa si attaccano per chiedere questi soldi, agiscono palesemente fuori contratto..
-
si ma bisogna assolutamente chiarire se i costi sostenuti da tre sostituiscono le penali o coesistono entrambi ,se fosse cosi' sarebbe molto grave ai limiti della legge, io ad esempio avevo programmato di tenermi lo scegli3 new sino a novembre ma adesso mi viene il dubbio che a novembre mi chiedano sia la penale che i costi sostenuti da tre ,e che invece se recedo adesso ad agosto mi chiedono solo i costi sostenuti da tre .
cosa ne pensate?
-
su ********** indicano che la Tre ha chiaramente detto che gli utenti con un comodato pagheranno la penale...
Traduzione: un utente rimodulato non può né cambiare operatore senza spese né passare ad un piano della stessa Tre + conveniente (tipo Super5)... e il bello è che ad essere informati saremo qualche migliaio di persone... ma la maggior parte dei clienti ignora totalmente i propri diritti e accetterà :(
-
Preso dal sito http://www.norimodulazioni.com/
(che vi consiglio di guardare)
"Domanda: Se io ho sottoscritto un comodato con H3G e il mio piano è stato modificato devo pagare una penale?
Risposta: ASSOLUAMENTE NO."
Aspettiamo di vedere anche i moduli che stanno preparando per noi profani x chiedere rescissione dopo la rimodulazione.
Bun lavoro ragazze e ragazzi di norimodulazioni
-
Quoto pienamente philidor, ho due comodati da aprile scorso, sono stato in un negozio3, a chiedere informazioni sul recesso del contratto e mi ha confermato che non c'è nessuna penale da pagare, solo la restituzione dei terminali.