Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
geoglobalfax
questo è un rischio per qualche cliente che ha usato particolari programmi per inviarsi sms. Ma la stragrande maggioranza dell'utenza non corre di questi rischi.
non credo sia un problema solo di programmini e sms ma anche chiamate e altro...
chiunque ha dai 1000euro in su credo che un uso normale della sim non l'abbia fatto...
la mia era comunque solo una domanda, si puo' escludere senza ombra di dubbio questa possibilita'?
-
Se tre avesse voluto limitare l'utilizzo dei vari bugs e supercasella, avrebbe potuto farlo da tempo, mettendo un limite all'autoricarica.
Non lo ha fatto, e tutti sappiamo bene il motivo per cui non l'ha fatto.....
Adesso non venga a rompermi le balls con l'utilizzo non proprio della sim.... Tre non potrebbe fare nulla nei confronti di chi si è autoricaricaricato con i vari metodi. Se quella è una truffa, la tre è denunciabile per concorso in truffa!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Wallietallie
Se tre avesse voluto limitare l'utilizzo dei vari bugs e supercasella, avrebbe potuto farlo da tempo, mettendo un limite all'autoricarica.
Non lo ha fatto, e tutti sappiamo bene il motivo per cui non l'ha fatto.....
questo lo so benissimo ma non cambia la cosa…
la vicenda che ho riportato sopra era uscita perche' quel furbone aveva fatto causa alla 3 perche' non gli veniva conteggiato il 100% degli sms ricevuti…
come risposta 3 aveva denunciato lui per un uso non personale o comunque qualcosa del genere…
finche' la cosa sta bene ad entrambi nessuno fa' nulla, ma se uno dovesse chiedere il rimborso, magari l'atteggiamento di 3 cambierebbe…
per questo chiedo lumi al riguardo…se questo rischio c'e' tutto il resto come dicevo e' perfettamente inutile…
-
Ma scusate, la 3 fa promozioni per chi manda più sms e chiamate o ne riceve di più degli altri in una sola giornata... secondo voi chi ha ricevuto 140 ore di chiamate in un giorno è per un uso lecito o ha fatto gli interessi della stessa 3 con "promozione" ideata proprio per questo giochetto "autoricaricante"? In una giornata fatta di 24 ore è possibile che vinca chi ha ricevuto più di 140 ore di chiamate? Ci rendiamo conto che alla 3 non interessa affatto quante chiamate ed sms fate o ricevete? Alla 3 interessa solo LUCRARE su tutti noi che abbocchiamo a giochetti strani come quelli che sta facendo!
-
ho capito ma non c'entra nulla. finche' conviene anche a lei e' chiaro che non fara' nulla ci mancherebbe...
ma se si presenta uno e chiede il rimborso di 1000/10000/50000 euro le cose potrebbero cambiare no? non mi sembra difficile da capire...
magari questo rischio non c'e', qualcuno ha notizie al riguardo? Qualche utente con le ralax tim ha avuto di questi problemi?
poi che la 3 possa esser ritenuta parte anch'essa colpevole di truffe o uso improprio o altro sai cosa ce ne importa quando la stessa condanna l'abbiamo avuta noi?
-
Io li ho avuti con la tutto relax... ma è un altro problema!
-
La delibera parla di credito acquistato e non di quello autoricaricato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eros76
Io li ho avuti con la tutto relax... ma è un altro problema!
cioe' sei stato accusato e ritenuto colpevole di uso non personale della sim? E che e' successo poi se si puo' sapere?
e comunque secondo me e' la stessa cosa, sia che il traffico sia fatto in uscita che entrata credo cambi ben poco…
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Piedone lo Sbirro
La delibera parla di credito acquistato e non di quello autoricaricato.
:mongomer:
La delibera non parla di credito acquistato, quello è semmai il Decreto Bersani che non c'entra nulla...
Ti consiglio di leggere quì per chiarirti le idee: http://www.mondo3.com/forum/showpost...40&postcount=1
:bye:
-
Hanno semplicemente bloccato la sim ma la storia è molto più complicata :whistling