Super5 è la diretta concorrente di wind5 che esiste da tempo. Ma:
- wind 5 ha lo scatto alla risp (in ogni caso, fin dal primo secondo, paghi più dei 15 centesimi che invece paghi con super5 al momento della risposta)
- il canone di wind5 è il doppio
- il costo al minuto di wind5 è 6 cent al minuto
- il canone di wind5 lo paghi "per forza", mentre con super5 se sai che il mese prossimo non ne hai bisogno, non ricarichi e non paghi i 3 euro
Il decreto Bersani casomai ha costretto (fino a un certo punto) i gestori più economici (wind e 3) ad alzare i prezzi base avvicinandosi ai gestori più costosi, e forse in questo senso tu ti senti "costretto" a passare a una tariffa con canone mensile perché adesso che le altre tariffe sono aumentate ti conviene di più...
Ciò non toglie che prima, con una ricarica al mese da 10 euro che ricaricava 7 euro, una tariffa da 5 cent al minuto verso tutti te la sognavi...