A cosa serve che loro paghino le raccomandate? A nulla... fino a ieri tutti quanti erano folli ricaricatori e ringraziavamo Tre. Non può certo durare in eterno...
A Napoli si dice "è furnut a zezzenella!"
Visualizzazione Stampabile
A cosa serve che loro paghino le raccomandate? A nulla... fino a ieri tutti quanti erano folli ricaricatori e ringraziavamo Tre. Non può certo durare in eterno...
A Napoli si dice "è furnut a zezzenella!"
ok contento tu se l'utente x il rimborso del credito sulla sim anche se di 10 euro deve inviare una raccomandata quando a loro basta un sms x variare un contratto.
Il cliente deve sempre fare comunicazione a suon di raccomandate, il gestore no.
Questo e anomalo.
Ripeto in un paese civile (come la finlandia) le autoricariche sono state vietate x legge dopo pochi mesi, se tre ha mantenuto per 2 anni una tariffa del genere e continua a proporla con la nuova tariffa a fronte di un canone mensile.......
Non diamo la colpa a chi ha sfruttato a peino il meccanismo immorale inventato dalla tre.
Le autoricariche sono il risultato di assurdi costi di interconnesione che impediscono ormai da anni la diminuzione delle tariffe, anzi sono aumentate proprio a causa degli altissimi costi che tim e vodafone devono pagare alla tre in termini di interconesisone.
quoto tutto; il fatto che già Tim e Wind abbiano rimodulato inviando la comunicazione via sms non vuol dire che sia legale, corretto ed etico.
Dovrebbero inviarci una lettera con un prospetto delle modifiche negative che faranno al nostro piano telefonico... altrimenti perché mai io per ogni cosa devo inviare al loro fax documenti su documenti, raccomandate alla loro sede e invece loro mi mandano un semplice sms?
Per andarmene via, io lo farò di sicuro. Quando la rimodulazione avrà effetto, valuterò se andarmene via subito oppure solo dopo aver consumato completamente il credito... ma è un peccato perché la Tre ha avuto molti clienti con il passaparola e se si rovina "la vecchia guardia", si scava la fossa da sola.
povere tim e vodafone che non riescono a diminuire le tariffe per colpa di 3... ma daaai!! :shock:
e meno male che è arrivata anche 3 sul mercato italiano!
esiste la MNP giusto?
se tim e voda fanno tariffe scadenti (i numeri parlano) basta passare a 3... se 3 rimodula ALLINEANDO LE SUE TARIFFE A QUELLE DI ALTRI si valuterà di conseguenza il da farsi... certo che se rimodula in negativo ma, con la calcolatrice alla mano, la tariffa rimane in una situazione dignitosa di certo non faccio MNP in uscita solo per ripicca...
infatti quelli che hanno svuotato le sostanziose st+ solo per delle voci dalla convention non sono stati furbissimi... più che altro perchè, come si può notare, attualmente le tariffe non sono state modificate di una virgola.
p.s. autoricarica inclusa nel piano tariffario: grazie di esistere!
La tre ormai ha una certa posizione di mercato, è giunta l'ora di riequilibrare le tariffe di interconnesione, solo così le tariffe scenderanno e si riaprirà la concorrenza. Nemmneo gli operatori virtuali hanno riaperto il mercato, con queste ridicole tariffe di interconnessione non ci sono i margini neanche x loro.
verso il 20 giugno si saprà se 3 è da considerarsi ancora in fare di start-up giusto?
non credo dipenda da lei assegnare o modificare le tariffe di interconnessione
Secondo me queste uscite del Codacons contribuiscono solo a creare confusione. Tra l'altro, invito davvero tutti a levare la ciccia della retorica dalle pompose dichiarazioni di Rienzi, e di notare che dice:
Siccome A NOSTRO AVVISO le comunicazioni di rimodulazione via sms sono nulle, invitiamo l'Autorità Garante a muoversi (o noi intenteremo lunghe cause legali) affinché tali comunicazioni siano inviate... tramite raccomandata!...
Si noti: da nessuna parte il Codacons prende posizione contro le rimodulazioni in sè! Vedo che a qualche amico del forum farebbe più piacere essere rimodulato se Tre (o anche Pinco Palla Communications) ci perde denaro in francobolli, e capisco che sia un sottile (ancorché misero) piacere, data per certa la rimodulazione.
Ma vi pare una posizione accettabile per un'associazione dei consumatori? Questo gran mulinare di minacce ("truffa aggravata"!!! addirittura...), per avere (scusate la trivialità) un po' di vaselina?
Come direbbe qualcuno: suvvia, siamo seri... :) La pubblicità è l'anima dei commercio: ma questi del Codacons, che vendono?
Un saluto
S
Ripeto come il cliente x ogni variazione deve fare la raccomandata, così devono fare loro, mi pare giustizia.
Rimodulare è un loro diritto, è scritto nella carta servizi, andrebbe solo garantito x legge un periodo minimo durante il quanle la traiffa deve essere garantita.
Ma è impensabile che ti alscino una tariffa a vita, tutti i prezzo col tempo cambiano