Do i numeri visto che il Lumione mi ha lasciato da alcuni giorni.
1) Ergonomia: 7,5. Il peso c'è ma è ben distribuito e ci si abitua a patto di aver emani proporzionate e di volere un oggetto con queste caratteristiche.
2) Schermo: 9,5. Non do il massimo perché 10 non si può dare ma Nokia sa fare il suo mestiere in questo campo.
3) Materiali: 8,5. Non sarà alluminio ma il Lumia 1520 è ben assemblato da ogni punto vi vista.
4) Multimedia: 9,5. Nokia è una spanna avanti. Sebbene non sia riuscito a scattare molto causa meteo sfavorevole posso sicuramente dire una cosa. Con il Lumia 1520 ci si può dimenticare a casa la compatta digitale. Al top della categoria mobile e paragonabile ad una discreta compatta digitale. Si può fotografare e sviluppare sul serio.
5) Connettività: 9. C'è più o meno tutto e quello che c'è funziona benone.
6) Batteria: 9,5. Finalmente ci si può dimenticare di guardare preoccupati l'indicatore della batteria che va giù. Si vive meglio la giornata.
7) Windows Phone 8: 7,5. Nell'ultimo anno è cresciuto molto, affinandosi e il parco delle App è cresciuto molto anche in qualità.
Perché comprarlo: in ottica Windows Phone 8.1, viste le novità, potrebbe diventare uno dei migliori phablet senza pennino della categoria. Ovviamente non devono spaventare le dimensioni
Perché non comprarlo: perché le dimensioni non sono per tutti e al momento dell'uscita di WP 8.1, in estate, potrebbe anche arrivare di meglio.
Il consiglio: se lo si vuole, lo si cerchi a non più di 500 euro. Comprarlo oggi a prezzo pieno non ha senso
Fivendra - LTE Powered:@fivendra - Facebook Smartphone: Nokia Lumia 1520 "Big is better"
Tablet: Microsoft Surface 2 Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G Piano Dati: TIM Internet 4G + Huawei 4G E589