Visualizzazione Stampabile
-
Do i numeri visto che il Lumione mi ha lasciato da alcuni giorni.
1) Ergonomia: 7,5. Il peso c'è ma è ben distribuito e ci si abitua a patto di aver emani proporzionate e di volere un oggetto con queste caratteristiche.
2) Schermo: 9,5. Non do il massimo perché 10 non si può dare ma Nokia sa fare il suo mestiere in questo campo.
3) Materiali: 8,5. Non sarà alluminio ma il Lumia 1520 è ben assemblato da ogni punto vi vista.
4) Multimedia: 9,5. Nokia è una spanna avanti. Sebbene non sia riuscito a scattare molto causa meteo sfavorevole posso sicuramente dire una cosa. Con il Lumia 1520 ci si può dimenticare a casa la compatta digitale. Al top della categoria mobile e paragonabile ad una discreta compatta digitale. Si può fotografare e sviluppare sul serio.
5) Connettività: 9. C'è più o meno tutto e quello che c'è funziona benone.
6) Batteria: 9,5. Finalmente ci si può dimenticare di guardare preoccupati l'indicatore della batteria che va giù. Si vive meglio la giornata.
7) Windows Phone 8: 7,5. Nell'ultimo anno è cresciuto molto, affinandosi e il parco delle App è cresciuto molto anche in qualità.
Perché comprarlo: in ottica Windows Phone 8.1, viste le novità, potrebbe diventare uno dei migliori phablet senza pennino della categoria. Ovviamente non devono spaventare le dimensioni
Perché non comprarlo: perché le dimensioni non sono per tutti e al momento dell'uscita di WP 8.1, in estate, potrebbe anche arrivare di meglio.
Il consiglio: se lo si vuole, lo si cerchi a non più di 500 euro. Comprarlo oggi a prezzo pieno non ha senso
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fivendra
Perché non comprarlo: perché le dimensioni non sono per tutti e al momento dell'uscita di WP 8.1, in estate, potrebbe anche arrivare di meglio.
Il consiglio: se lo si vuole, lo si cerchi a non più di 500 euro. Comprarlo oggi a prezzo pieno non ha senso
Ecco... dopo averlo provato per una ventina di minuti ieri sera al MW, mi sono fatto una foto con questo mostro all'orecchio, e mi sono reso conto di essere ridicolo, più di alcune donne viste in giro che parlavano con il Note, coprendo completamente il loro viso...;) Niente da dire sullo schermo, il migliore in assoluto che io abbia mai visto. Fotocamera soddisfacente (meglio cmq di quella del 920), ottimo lavoro di progettazione ed assemblaggio (tipico della serie Lumia), ergonomia 10/10 (sembra addirittura più leggero del 920!!!). Non digerisco cmq i 6 pollici, anche nella mia mano sembra un oggetto fuori posto!
Detto questo, e visto che l'8.1 lo vedremo tutti, questa volta passo, aspettando... la prima "sfornata" Lumia a marchio Microsoft...;)
Un grazie di cuore a Filippo per le sue graditissime recensioni!
-
Il disagio è soggettivo, se lo prendi sai a cosa vai incontro. Poi dipende anche dalla stazza. Se sei piccolino, emerge di più, se sei alto di meno. Anche il colore influisce. Giallo che secondo me è il più bello, si vede di più rispetto al nero.... Sono gusti comunque.
Il problema vero però è che tu l'ha tenuto per 20 minuti , io per una settimana e le notti sono oggi insonni per i seguenti motivi:
1) Quando passi da un 4,5 pollici a un 6 pollici non noti grandi differenze, ma quando torni indietro ti sembra di tenere in mano un vecchio giocattolo. Devo dire che da questo punto di vista tornare al Lumia 920 è stato uno shock.
2) Anche se il Lumia 1520 non lo carichi del tutto lo porti a fine giornata anche strapazzandolo, anche in 4G. Con il Lumia 920, in 4G, devi usarlo con il contagocce....
3) Il Lumia mi ha fatto tornare voglia di fare foto con il cellulare e il 1520 da questo punto di vista è spettacolare....
-
Ma poi alla fine te lo sei preso? :)
-
ah si certo, non potevo rimanere indifferente al phablet "definitivo"