Ma i passi indietro quali sarebbero? La ricarica wireless e lo storage dimezzato?
La ricarica wireless era come se non ci fosse nemmeno prima, visto che il caricabatterie wireless non è incluso e costa minimo 80 euro (e comunque credo sia di dubbia utilità).
Lo storage non è dimezzato, ci sarà sempre la versione 32 GB (anche se in esclusiva con vodafone, ma tanto alla fine si troverà anche nell'open market) e quella da 16 GB sarà una versione in più per chi vuole spendere meno (mi sembra anche giusto, io ritengo 32 gb eccessivi e preferisco spendere meno e avere 16 gb piuttosto).
I miglioramenti mi sembrano molto più importanti, ovvero lo schermo AMOLED (consuma meno batteria allungando l'autonomia del telefono, oltre che essere più bello), telefono più piccolo e leggero a pari dimensioni dello schermo, fotocamera molto migliorata (a livello hardware).