Visualizzazione Stampabile
-
Anche il GS3 può essere ricaricato via wireless e non pesa certo quanto il Nokia. Secondo me è la scocca che pesa molto, anche il Lumia 800 non era certo leggerissimo e minuto....
Il problema dell'SD non è lo spazio aggiuntivo ma è la comodità di poter estrarre una memoria in ogni momento per collegarla velocemente ad un computer. Pensa per esempio alla possibilità di salvare le foto sulla memoria esterna e poterla staccare velocemente per inserirla in un pc per copiare le foto o in un terminale per la stampa delle foto dal fotografo...
Senza, sei obbligato a collegare ogni volta il telefono al computer o via vaco o via wireless.
-
Per quanto mi riguarda, con l'avento del cloud, ritengo superflua la scheda microSD. Le foto mi si sincronizzano in automatico su Skydrive e le ritrovo anche sul PC di casa (con Windows 8). Con questo non voglio dire che sia superflua, alcuni la potrebbero trovare comoda...
-
Il cloud andrà bene quando potremo contare su linee internet fisse e mobili di una certa "sostanza".
Comunque l'SD è fondamentale per poter condividere fisicamente foto e dati rapidamente e per portarsi dietro con se documenti e file importanti, non per nulla è richiesta a gran voce dalla maggior parte degli utenti...
-
Tralasciando il sistema operativo, secondo voi il vincitore tra Ativ S ed il Lumia 920 è...?
-
Oddio, ognuno ha i suoi pregi e difetti che lo rendono alternativamente migliore o peggiore dell'altro, quindi io direi un pareggio sostanzialmente. Forse, considerando anche la dotazione di software "esclusivo" e la partnership diretta con Microsoft, sceglierei il Nokia.
A me non piace nessuno dei due, insomma, un pochino più di fantasia anche nell'aspetto esteriore senza riutilizzare praticamente identici form factor di modelli precedenti avrebbe aiutato... IMHO
-
Nokia è da preferire, non tanto per la dotazione software quanto per le esclusive e i rapporti con microsoft. Se avete letto, i nuovi Lumia integreranno whatsapp messenger con una versione particolare che sarà in esclusiva per un bel po' di tempo...
Il design a me tuttavia non dispiace, a parte i colori che sono in alcuni casi inquadrabili... Giallo? Ma dai...
Comunque la mia curiosità è più nel provare wp8 che il terminale in se...
-
Questa di Whatsapp me l'ero persa... :(
Per quanto riguarda i colori, mi stupisce l'abbandono del cyan, avevo letto fosse il colore più venduto con l'attuale serie Lumia. Ma forse arriverà in un secondo momento.
Il giallo sembra essere il colore ufficiale di Microsoft per Windows Phone 8, mi ricordo il video del nuovo logo MS dove per il giallo non avevano presentato nulla. Punti di vista, potrebbe piacere a parecchia gente.
sembra comunque abbiano abbandonato la finitura opaca, un vero peccato...Il design del Lumia 800 rimane a mio avviso il migliore, se non fosse per lo schermo (troppo) piccolo.
-
Per me, almeno a video quel giallo è inguardabile...
Poi magari dal vivo è diverso, però...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
obsidian12
Dicono che il display è uno dei migliori mai visti su uno smartphone, con neri profondi e contrasto eccezionale. E funziona addirittura con i guanti.
A me piace molto, è un telefono che come i precedenti si distingue nettamente dalla concorrenza ma che stavolta ha caratteristiche di tutto rispetto, unite ad una serie di servizi validissimi offerti da Nokia che hanno un'importanza non secondaria per vendere questi telefoni. Come ha detto correttamente Elop aprendo il keynote, questa è una guerra di ecosistemi.
quoto.
Il 920 pare un buon terminale, che accompagna la maturazione dell'OS...
I Lumia hanno un ottimo assemblaggio e un ottimo display (neri profondi e leggibilità al sole). Aspettiamo di vedere come si comporta davvero la fotocamera.
Esteticamente mi piace il vecchio e mi piace pure il nuovo. Ma perchè sono passati al lucido?
Quanto all'820, non impazzisco per il design e a mio giudizio la bassa risoluzione del display è un grosso neo.
Aspettiamo disponibilità in Italia e prezzi (spero che il prezzo "effettivo" sia sotto la concorrenza)
-
Aggiungo che il display del 920 ha ben 330ppi.
-
Tornando al discorso 820... Decisione sbagliata secondo me per quanto riguarda la risoluzione dello schermo, dovevano farlo HD, collocandolo cosi nella fascia media. La "classica" risoluzione tipica dei Lumia di prima generazione l'avrei rilegata alla fascia bassa...
Per il discorso prezzi, prevedo 599 per il 920 e 499 per l'820...
-
Se vogliono venderli dovrebbero metterli a 499 e 399. Oggi come oggi se vogliono recuperare terreno devono adottare una politica aggressiva anche sui prezzi....
-
La vedo dura...:P
A meno di una politica veramente aggressiva sui prezzi da parte di MS/Nokia per promuovere i nuovi Windows 8... Un 920 a 499€ ed un Surface RT a 199€ sarebbero miei al day one!!!
-
I prezzi non li hanno volutamente annunciare, secondo me c'è sotto qualcosa e parlo proprio di una cosa simile a quella che dici tu.....
-
Ne sparo una: Lumia 920+SurfaceRT+XBox360+Kinect a 799€!!!:D