Aumento da settembre a 2 euro per il costo della bolletta cartacea e, da ottobre, di € 2,50/mese per alcune offerte adsl e fttc.
Senza vergogna.
https://www.wind.it/wind-informa/
Aumento da settembre a 2 euro per il costo della bolletta cartacea e, da ottobre, di € 2,50/mese per alcune offerte adsl e fttc.
Senza vergogna.
https://www.wind.it/wind-informa/
finché il consumatore non capisce che determinati comportamenti vanno puniti...![]()
Ciao a tutti!
Anche a me (ADSL Absolute+) è arrivata la comunicazione dell'aumento di ottobre, ne approfitto per farmi fare un offertina di retention o per cambiare lidi.
Già fatta richiesta recesso tramite area clienti, sono in attesa!
se vuoi cambiare guarda l'offerta di Tiscali![]()
Ti ringrazio del suggerimento ma purtroppo non sono raggiunto dalla fibra Tiscali, sarebbe adsl che comunque mi andrebbe bene.
Quello che proprio non mi va è pagarla quanto la fibra di tutti gli altri operatori.![]()
A questo proposito, ne approfitto per una domanda a te, Marcus, che mi sembri conoscere bene Tiscali! Sai se prevedano il passaggio FTTC VULA —> FTTH OF?
Perché sono in una zona in cui Tiscali offre solo la copertura FTTC su rete TIM. Però hanno anche appena fatto i lavori di OF (gli scavi sotto casa mia sono terminati 3 settimane fa).
Ho il timore che non rendano vendibile la FTTH entro il 4 Ottobre, termine ultimo per fare il recesso da Wind, quindi stavo cercando un gestore in cui già esista il passaggio interno alla rete di Open Fiber quando disponibile. Tiscali lo offre?
Altrimenti, penso sceglierò comunque loro, perché l’assenza di vincoli mi permette di passare a chi offrirà Open Fiber in zona non appena diventerà attivabile, senza aspettare i 2/3/4 anni di altri operatori. Che ne pensi, ha senso come ragionamento?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Vodafone Apple iPhone 7 Plus 128GB Jet Black con Special 10GB 10€
Wind Tre Nokia 3310 2017 Dual SIM Blu con 3 FREE Unlimited Plus abb. 8GB
purtroppo la loro copertura è limitata - ahimé![]()
wow, addirittura la consulenza personalizzata mi chiedi...
tornando seri, l'upgrade FTTC -> FTTH lo concedono, almeno fino a poco tempo fa sì
se ci pensi conviene anche a loro spostare tutto su EOF (leggi: meno "affitto" a TIM)
l'unica cosa è che non sono mai stati dei fulmini ad aprire la vendibilità
ti capiterà sicuro al 100% che Vodafone e Wind lo faranno prima:
dipenderà quindi anche da te, quanto sei disposto ad aspettare
io, stando nella tua identica situazione, ho fatto la stessa cosa
![]()
Ahah! È che ti ho sentito esperto sul fronte Tiscali, in altre occasioni
Grazie, già il fatto che prevedano il passaggio mi mette tranquillo! Ad esempio, Wind non lo consente ed è il principale motivo per cui sto approfittando volentieri di queste rimodulazioni per scappare, altrimenti avrei dovuto aspettare Ottobre 2019... Come hai giustamente detto tu, non capisco perché non lo facciano, visto che per loro rappresenta un costo inferiore! Mah, le strategie commerciali di Wind sono sempre state particolari
Sono curiosissimo di vedere i risultati trimestrali di Vodafone sul mobile e di Wind sul fisso, dopo queste rimodulazioni estive... Mi sa che non ne usciranno vincitori...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Vodafone Apple iPhone 7 Plus 128GB Jet Black con Special 10GB 10€
Wind Tre Nokia 3310 2017 Dual SIM Blu con 3 FREE Unlimited Plus abb. 8GB
effettivamente è strano, ma capire Wind è un'impresa...
comunque non mi aspetto le rimodulazioni abbiano granché effetto
l'utonto medio non si schioda facilmente
![]()