Citazione Originariamente Scritto da ciaodom Visualizza Messaggio
dipende dagli accordi magari dai blocchi qui vedi come funziona. Si chiamano header perché vengono inseriti nell’header delle pagine
https://www.ftc.gov/system/files/doc...0015-97597.pdf
E si, non c’è solo un problema di addebiti illeciti ma anche di privacy. Non difenderei tanto i nostri gestori.

grazie, avevo poi letto il paper qui:

http://www1.icsi.berkeley.edu/~narse...arodriguez.pdf

so bene cosa sono gli header HTTP, il senso del mio dubbio era legato alla certezza assoluta che quel dato (che, al sito segnalato viene inviato solo ed esclusivamente da TRE) non viene inviato ai web server che conosco da nessun gestore.
Non ci sono quindi dubbi che l'operazione avviene verso aziende partner o con qui comunque ci sono accordi diretti col gestore (in fin dei conti è scontato anche dal fatto che riescano ad addebitare il costo). Per altro dai miei test l'header sembra venga inserito facendo il match sull'hostname.

Ciao. Marco