Sì, sicuramente si intende "a sovrapprezzo" una numerazione con costi premium.
Comunque, in quel documento si dice solo che si tratta di numerazioni che erano nate come "non portabili", ma si fa riferimento ad altro (in bozza, a quanto pare) che dovrebbe specificare come funziona la loro MNP.
In ogni caso, presumo che ci sarà qualche altro atto in cui vengono designate quelle numerazioni e si spiega cosa sono e come vengono tariffate (anche come costi di terminazione che i gestori si pagano tra loro), ma non sono riuscito a trovarlo.