E il comunicato stampa sembra più un'autopromozione che di scuse. Mah
Visualizzazione Stampabile
E il comunicato stampa sembra più un'autopromozione che di scuse. Mah
Si sono scusati:
Disservizio Wind, cosa è successo: la spiegazione dell'operatore | Mondo3
ma secondo me avrebbero dovuto fare di più. Capisco che un virtuale abbia molte meno spese e molti meno clienti, ma ricordo che in passato, ad esempio, Nòverca per disservizi di entità minore ha regalato mensilità intere delle proprie offerte.
Sarebbe anche un modo per limitare il numero di reclami e richieste di indennizzi che sicuramente stanno ricevendo e continueranno a ricevere.
stamani piccola crisi per i clienti ADSL o sbaglio? :P
io stamattina non ho avuto problemi, non me ne sono reso conto perlomeno... ho difficoltà, in compenso, adesso ad accedere a qualche sito straniero, ma forse è il server down
a proposito di reclami, io di sicuro col fisso business qualcosa gli mando.. meglio al corecom secondo voi?
Fermo restando che in casi del genere vedrei molto bene i famosi "indennizzi automatici" il massimo che puoi richiedere è 2,5 € per ogni malfunzionamento dei servizi (voce ed ADSL sono 2 servizi) moltiplicato per 2 perché business: totale 10 €. Spese per la pratica quanto vuoi chiedere? 50/100 €?
Fatto sta che il tempo che dovrai perdere per una cosa del genere, secondo me, vale di più rispetto agli indennizzi che riuscirai ad avere. Sarebbe bello che l'Agcom obbligasse ad erogare quegli indennizzi ma stiamo parlando di iperuranio ;)
La mia Sim Wind è di nuovo senza internet da stasera...è un problema solo mio?