"Hai già attiva un’opzione in promozione per 2 o 5 anni e vuoi cambiarla? Cliccando su Attiva, per te il costo di All Inclusive Big è di 10 € al mese per 5 anni al netto dei mesi già scontati sulla precedente opzione."
Quindi, il linea teorica, non dovrebbe essere complicato x chi ha già una delle promo sopra citate.
I vantaggi e gli svantaggi tra all in di tre e all Inclusive big di wind:
- Validità promo: per sempre(con mnp) con 3 e 5 anni(con o senza mnp)con wind;
- minuti/sms: 400/400(a scaglioni settimanali) h3g e 300/300 Wind;
- Costo: 10€/mese( 4 settimane 2,50€/settimana, quindi x 28gg) wind 10€/mese;
- internet: 1GB sia h3g(ma a soglie settimanali di 250 MB e sotto copertura diretta di 3) che Wind(anche se dice che è illimitato dopo 1 GB si ha una riduzione di velocità a 32kb/s, praticamente è come se fosse disattivata).
Facendo una breve analisi, potremmo dire che sono entrambi convenineti.
I pro sono: il prezzo, il traffico voce e dati, i contro sono: wind da questa opzione scontata solo x 5 anni(dopo, salvo proroghe o modifiche, passa a 25€ )mentre 3 la da per sempre (anche se con obbligo di mnp senza è a 20€/mese), che 3 va a soglie settimanali e wind mensili(questo è un punto a favore di wnd) e internet, con 3 utilizzabile solo sotto copertura diretta di 3 e al superamento della soglia non vi è strozzatura della velocità ma pagamento dei MB extrasoglia. Quindi, diciaciamo che sono molto simili e convenienti nel loro complesso. La discriminante è, ovviamente, la copertura e l'utilizzo di internet. Probabile che 3 abbia una maggiore copertura rispetto a wind(contando il roaming con Tim) per la parte voce/sms, ma minore per quanto riguarda quella dati.
Ho ragione? Che ne pensate?