Visualizzazione Stampabile
-
Le soglie indicate sono mensili, così come il canone. Poi il traffico è calcolato a bimestre, così come succede anche con Vodafone e TIM, se non erro, è solo 3 che fa diversamente (e non è un pregio).
Quindi a bimestre sono 500 minuti, tanto per intenderci.
Per quanto riguarda il traffico dati, è illimitato, che ti piaccia o meno. Tu puoi anche superare il giga e continuare a stare collegato, non pagherai un cent di più. Certo andrà piano. Posso essere d'accordo che non sia il massimo di trasparenza (m'immagino già le pubblicità in TV), però sul sito è scritto tutto in modo inequivocabile.
3 ha sicuramente offerte interessanti, probabilmente migliori, ma purtroppo se non si ha copertura diretta (il che succede piuttosto spesso, rispetto a Wind) vengono pesantemente limitate. Quindi le offerte Wind possono alla fine risultare più usufruibili, se non più convenienti.
-
grazie della specificazione. in passato ho gia' guardato queste tariffe e non ho mai capito quanti minuti davano effettivamente.
essendo calcolate a bimestre sono meglio (o piu' liberamente) sfruttabili rispetto alle soglie settimanali di tre.
-
Quest'offerta nuova di Wind non mi sembra male, tutto sommato.
Le soglie bimestrali lasciano una bella libertà, poi comunque non è così difficile controllarle, anche dal sito, anche se con un pò di ritardo, si riesce a capire abbastanza bene quanto si è consumato.
Anche il tanto discusso traffico internet "illimitato" non mi sembra poi tanto una presa per i fondelli...in fondo è stato concepito soprattutto per navigare dal telefonino, e fare 1GB da lì ce ne vuole, dopo diminuiscono la velocità, ma comunque almeno dal display del cellulare si può navigare sempre.
Ho una 3 Power e lo so che 3 offre di più, ma rispetto all'offerta di Tim e Vodafone, credo che quest'all inclusive non sia male...
-
A me piace l'All Inclusive Smart; aggiungendo la noi tutti (da 9E) per abbonamento mi ritrovo, con 34E/mese:
370 Min+ 250 SMS+ no limits verso un numero wind+ navigazione.
Alla fine il costo è pari alla vecchia all inclusive + tassa di concessione, però hanno aggiunto gli SMS ed il numero senza limiti!
-
interessante Internet Non Stop
alla fine per 9€ al mese hai un internet senza limiti di ore e dati e per i smartphone che non devono scaricarsi filmati da gb alla volta lo trovo l unica soluzione per i cellulari sempre connessi a internet
però sarebbe interessante sapere quel primo gb al mese a quanto si scarica :unsure:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matr
grazie della specificazione. in passato ho gia' guardato queste tariffe e non ho mai capito quanti minuti davano effettivamente.
essendo calcolate a bimestre sono meglio (o piu' liberamente) sfruttabili rispetto alle soglie settimanali di tre.
Esattamente, sono curioso però di sapere se il contasoglie ora va meglio di prima :P
Abbonati Wind, ci siete? :)
-
-
Per me una volta wind era un operatore super-economico se si telefonava poco... Adesso ci sono buone offerte ma per averne vantaggio si deve "saturarle"... Io per esempio avevo noi wind e mega1500 , pagavo quindi 13 euro/mese di offerte, ma a volte poi le sotto-sfruttavo, chiamavo molti wind ma sugli altri avevo una tariffa vecchia che mi spennava, se la cambiavo dovevo riattivare tutte le opzioni, eccetera... Adesso, se non ci saranno sorprese, con 3 ho una spesa molto minore per chiamate e sms verso tutti senza star lì a pensare che operatore sto chiamando, e inoltre per internet me la cavo con 5 euro... Quindi spese fisse nettamente minori, penso sia più adatto all'uso del tel che faccio io. Se invece ci saranno sorprese, tornando a wind c'è il raddoppio delle ricariche eheheh :-)
-
Ottimo posizionamento di WIND.
In questo momento ci si può davvero cucire un piano "su misura".
-
dunque è un 1GB al mese.. se raggiunto, la velocità di connessione sarà ridotta fino a un massimo di 32 Kbps... e con 32kbps ci impieghi 5 minuti solo per aprire una pagina.. Ma dai!!! Era troppo bello per essere vero.. Comunque 25 al mese è un buon prezzo.. Anche perchè è senza tassa x ben 2 anni!