Visualizzazione Stampabile
-
è solo una questione di proporzioni del fenomeno.
a mio avviso:
- un conto è H3G che inibisce le conferenze a tutta la base clienti (intera customer base).
- un conto è WIND che, ai clienti che attiveranno "WIND night" (prima "nicchia"), tariffa le conferenze (seconda "nicchia") effettuate tra le 23:00 e le 7:00 (terza "nicchia").
quante saranno le persone colpite (in % sulla base clienti e in numero assoluto)?
l'ingannevolezza di un messaggio pubblicitario (rectius, la "pesantezza" degli asterischi) deve, a mio avviso, essere ponderata alla diffusività del fenomeno. tutto qui.
-
concordo, ma vedendo le multe dell'ultimo bollettino noto una discreta discrepanza nel sanzionare le ditte (ovviamente a favore dei più forti e ricchi :wall: Vista la multa per l'aver chiamato numero verde un 840? Se paragonata a quelle verso 3 e wind è una cifra spropositata...)
-
Andrea, non sto difendendo Wind, mi faceva solo sorridere che per appoggiare la tua idea citassi il pieno Wind che è fatto da dio e non ha praticamente nessun bug, mentre è ovvio che se c'è un limite di 2000 minuti lo si fa per tutt'altro motivo, ovvero qualcosa che non è nato altrettanto perfetto.
Farebbero prima a fare quello che dici tu, ma non lo potrebbero fare subito. Ci vuole tempo, e come ho già detto, deve essere successo che domenica pomeriggio qualcuno durante la pennica pomeridiana a fatto un brutto incubo in cui ha visto brutte cose che si potevano tappare il 4 minuti mettendo un limite di 2000 minuti... cosa che tra l'altro hanno anche fatto male, visto che il codice di controllo ancora non funziona, e che evidentemente molti reparti Wind nacora non lo sono venuti a sapere, e la confusione regna sovrana.... :lol:
Viste da fuori le cose sembrano proprio così, concordo che sia un modo di fare un po' da incapaci, ma è così... :D
-
beh appunto... ma se io mi gestisco il mio negozio da incapaci a forza di pretendere che alle mie mancanze ci mettano una pezza i miei clienti la mia base di profitto comincia a incavolarsi e preferire altro :D Escluso ovviamente il caso specifico, la soglia è piu' che ragionevole.... certo che in una società con migliaia di dipendenti e un fatturato maggiore all'insieme del PIL di tutti gli stati centrafricani ci si aspetterebbero un modo assai piu' corretto di informare la propria clientela finale, no? :D