Certo che sì, appare anche con il comando STATO al 4155
Visualizzazione Stampabile
Non male come opzione, speriamo serva a decongestionare di giorno il traffico
cmq, oltre al fatto che il sito ufficiale scriveva una cosa mentre l'opzione ne recitava un'altra, cosa ne pensate del limite alle chiamate in attesa e in conferenza? :wall:
Capisco le paure da abuso, ma io - chi mi conosce lo sa bene e lo si può intuire dai numeri che ho postato qui sopra - sono spesso con due chiamate da gestire... e chiamo mentre parlo con altri, ora che la promo in questi casi non valga è paradossale specie consideranto che le chiamate tra numeri wind non ricaricano certo il Pieno Wind :wall:
via Wind Night, promozione con inganno :spam: :lol:
guarda, torniamo allo stesso sdegno che abbiamo per la sospensione delle conferenze da parte di 3... :( se studiassero PRIMA i possibili problemi invece di fare inutili "contromosse"...
Questi problemi in effetti non sono assolutamente concepibili
Dai, ti facevo meno ingenuo... lo sai bene che c'è il motivo per un limite :)
A dir la verità nessuno, e sottolineo NESSUNO, sta capendo se c'è effettivamente questo limite di 2000 minuti o no.
Se c'è è stato messo ieri da qualcuno che poi non lo ha detto a tutti gli altri.
Andrea, capisco che gli asterischi di WIND ti diano noia, tuttavia si tratta pur sempre di funzioni utilizzate da una nicchia di utenti...
Chi, come te, le usa borbotta, chi (il 99,9% dei clienti) non le usa neppure si accorge di quella limitazione!
Insomma, stiamo parlando di conferenze notturne... Niente a che vedere con gli asterischi "pesanti" di mamma Vodafone...
sono nicchie, ma solo utenti evoluti (con cell adeguati) si accorgono delle conferenze... che tra l'altro sono più diffuse di quanto non si pensi specie nella clientela business.
Cmq rispondendo a Winston: ma se il problema è la Be Wind (e lo dico contro il mio interesse visto che posseggo quel piano) la rimodulino invece di creare note da cretinetti... son stati LUSTRI - ripeto LUSTRI - con cavalli di ***** aperti e si mettono a rompere con clausole che costano più di implementazione che di reale guadagno...
Non mi pare che la Wind Night sia rivolta alla clientela business e non credo neppure che all'inteno della clientela business la maggioranza delle persone faccia conferenze all'una di notte.
Ripeto: si tratta di una nicchia di una nicchia.
poi posso essere d'accordo con te quando dici che si tratta di clausole che costano più di implementazione che di guadagno.
ah... se potessi scrivere io le condizioni generali di contratto :devil:
Perchè si difende solo la categoria business? :D
No, il principio è diverso... l'utente normale come fa a sapere se mi chiama quando sono in conferenza o meno, etc. etc. su questo livello intendevo. Ed è un cavallo di troi.a per Wind che potrebbe contestare semplicemente dicendo che la chiamata era in conferenza quando i 9/10 dell'utenza non saprebbe cosa replicare al 155
concordo, il che non fa sì che il principio valga menoCitazione:
Ripeto: si tratta di una nicchia di una nicchia.
sarei sicuramente cliente di un tuo competitor :lol:Citazione:
ah... se potessi scrivere io le condizioni generali di contratto :devil: