 Thanks:  0
 Thanks:  0
	
 
			
			 
 
				Io non capisco invece....
quali cavalli di battaglia Wind NON ha pubblicizzato?
La Wind 4 la sta pubblicizzando ora. Tra l'altro la pubblicizza quando era già Wind 5 sulla carta stampata da sempre e a ritmo continuo (prendete il Corriere della Sera, sta in prima pagina un giorno sì ed uno no)
La SSS l'ha pubblicizzata, alla faccia di quelli che credevano non l'avrebbe mai fatto (vi ricordo anche quanto non fosse efficace la pubblicità, quella dell'aereo con lo striscione)
I due Pieni li ha pubblicizzati allo sfinimento, in tutte le salse, il Pieno Wind sarà stato pubblicizzato almeno 4 volte distinte.....
I raddoppi delle ricariche li ha pubblicizzati (anche se a mio parere in modo un po' distorto, ma diciamo che hanno cercato di semplificare il messaggio come dice Coldstar)..
Cosa è restato fuori? Io non capisco sul serio....
Sono restate fuori le opzioni dati, ok, ma per ora solo Vodafone si è lanciata nella pubblicità di massa in tv, e sappiamo che le offerte dati sono state individuate come il prossimo obiettivo da far crescere, perchè gli analisti hanno stabilito che hanno dei buoni margini di crescita (pazienza se io lo dicevo già 3 anni fa, che una delle poche cose davvero utili dell'UMTS era questo...)
Quindi è lecito aspettarsi che prima o poi ci arriveranno tutti.... Wind probabilmente sarà l'ultima, ma sappiamo come ragiona....
Restano fuori la opzioni per i messaggi gratis, ma non ditemi che tutto questo discorso è solo per quella mancanza....
Certo, pubblicizzano anche tante minchiate come l'Imode o la winter Collection, innegabile....
Tra l'altro Wind come società, tra Wind Mobile ed Infostrada, credo siano due anni che non ha mai avuto un solo istante di vuoto mediatico in tv... pubblicita a rotazione, vuoi sul fronte fisso, vuoi su quello mobile...
Boh..... se vogliamo, l'unica critica che personalmente faccio, è che le pubblicità potrebbero essere più efficaci (sennò non si tornerebbe sempre a parlarne come caso di marketing non efficace, qualcosa c'è, in effetti), e magari cercare di distinguersi dalla concorrenza, che ormai sono tutte appiattite nello stesso minestrone di pseudo-comicità all'italiana...
Winston Smith
Curo le foglie
Saranno forti
Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti
 
 
				Secondo me Wind dovrebbe iniziare a pubblicizzare sè stessa: niente tariffe, niente iMode, ma semplicemente Wind. Magari con una sviolinata di sottofondo del tipo "tutto intorno a te".
Vodafone e Tim lo fecero (mi sembra di ricordare) qualche anno fa, pure adesso Vodafone, in parte, col concetto di Vodafone Family.
Son tornato normale: 1 Sim (Tim Special Limited Ed.) e 1 Cellulare (Nokia 925). Mi rimangono però n-mila telefoni di scorta
 
			
			 
			
			
			
			 
			
				 
 
				Il nome stesso "Wind" era riferito all'allegoria del "Vento" di innovazione. Purtroppo tale allegoria e/o analogia si è completamente persa.
 
			
			 
			
			
			
			 
			
				 
 
				Effettivamente sia Tim che Vodafone hanno cercato, col la Tribù e V. Family, di suscitare un sentimento di appartenenza al gestore, mossa molto azzeccata a mio avviso in quanto spinge il cliente a creare un proprio gruppo all'interno del brand, sia per motivi di risparmi sia per desiderio di omologazione.
Wind questo non l'ha fatto, anche se con il Noi Wind avrebbe potuto fare la stessa cosa!
 
 
				Ormai la Wind è la compagnia degli Extracomunicari, tutti gli stranieri che conosco hanno Wind, non ho mai ben capito perchè, probabilmente per qualche tariffa molto vantaggiosa x l'estero...
X il resto purtroppo ha la nomea di compagnia che non prende e poco affidabile e le campagne pubblicitarie non sono per niente azzeccate secondo me...
Non si capiscono le tariffe, mi chiedo a cosa servono, sarebbe più intelligente fare una campagna per rendere più accattivante il brand...
 
 
				scusami ma la Wind ha delle tariffe facili facili:
Super senza scatto - 17 centessimi al minuto verso tutti senza scatto alla risposta tariffati al secondo
wind12 - 12 cent/min verso tutti, scatto ogni 30 secondi, scatto alla risposta 16 cent
non credo ke ci vuole una grande testa x capirle
poi per dirla tutta: le tariffe tim e voda sn piene di asterischi...asterischi.. asterischi
LG U990 (viewty) Wind12 (NoiItaly)
SonyEricsson K750i Tim Club
 
 
				
Call You Country che è interessante anche per chi come ha una cittadinanza UEtutti gli stranieri che conosco hanno Wind, non ho mai ben capito perchè, probabilmente per qualche tariffa molto vantaggiosa x l'estero...
Non si capiscono le tariffe, mi chiedo a cosa servono