Dalle mie parti è una chimera il Wind 3G... A questo punto potresti rispolverare il thread sullo speedtest aperto da Simone per vedere come va!
Trovandomi da "appena" 3 mesi e mezzo senza adsl (per un disservizio telecom), ho praticamente utilizzando e testato tutte le connessioni dei gestori mobili.
Browser Opera.
- 3 campo pieno con zero5 ed il Giga di connessione compreso, telefono lg U900 ma ultimamente è qualcosa di veramente vergognoso, sempre intasato, lento con frequenti errori nel caricamento delle pagine web, velocità media tra 11KB/s quando va bene.
- Tim campo pieno, provata solo in 3G (perchè Gprs ed Edge sono vergognosi) telefono Samsung Z500 alterna velocità basse ma costanti 9/10KB/s a veri e propri blocchi nelle ore serali 2/3KB/s
- Vodafone campo pieno provata in 3G con Samsung Z500, discreta 18/20KB/s, sembra un diesel, lenta nel prendere in carico la pagina, per poi caricarla tutta insieme, sarebbe accettabile se non fosse per le offerte internet ridicole e troppo care
- Wind, la nostra cara Wind, che ci fa penare per alcuni aspetti e gioire per molti altri.
Fino ad un paio di settimane fa in 3G aveva una media di 14KB/s, da 5/6gg va che è una bellezza, la media è di 48KB/s, limpida e veloce nel caricare le pagine, costante nell'effettuare download, errori irrisori e connessione continua per ore ed ore anche in conversazione. Facendo una doverosa grattatina direi semplicemente fantastica!!!!
Anche in questo caso il telefono utilizzato è il Samsung Z500, che seppur marchiato TIM sembra preferire la scheda Wind
Unita ad opzioni internet veramente convenienti è il massimo!
La connessione telefono--->PC avviene via USB, permettendo al telefono di mantenere la carica, quindi massima indipendenza.
Complimenti a Wind che come sempre, nel campo dati è e resta imbattibile sia per quantità che per qualità![]()
Dalle mie parti è una chimera il Wind 3G... A questo punto potresti rispolverare il thread sullo speedtest aperto da Simone per vedere come va!
Sarà, ma io a milano non l'ho trovato un granchè l'umts Wind... pura impressione personale, ma non era tanto diverso dall'edge...
Però ho ancora poche prove in archivio,avvenute sempre di giorno, per di più in questo periodo che è sempre un po' intasatello per tutti...
A breve, entro la settimana, provo con l'hsdpa, poi vi dico...![]()
Winston Smith
Curo le foglie
Saranno forti
Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti
a lucca io con 3 in download andavo intorno ai 45 al secondo... più o meno costanti.
A casa mia (Roma appio-latino) ho copertura HSDPA di tutti i gestori.
Il migliore come stabilità e velocità è proprio quello di wind.
Ultimamente con TIM si va meglio in edge che in HSDPA.
Vodafone: non c'è differenza tra UMTS e HSDPA
TRE: NON pervenuto per mancanza di schede..............ma con quella di mia moglie....
Wind: normalmente vado a 150/180 kb/s......alle volte sparisce il segnale (sono al limite di copertura UMTS/HSDPA) e vado in EDGE a 20 kb/s che con l'acceleratore permette di aprire le pagine web come se si avesse l'HSDPA ciofeca.
Il bello è che quanto ho segnale HSDPA e entra in funzione l'acceleratore la pagina del corriere si carica quasi istataneamente, diciamo che siamo sui livelli dell'ADSL di fw che ho in ufficio.
BIGFOOTCOP IS BACK
Ortodosso Apple Gran Sacerdote del rito Apple da Cupertino
Proverei col caos visto che l'ordine non ha funzionato.
Vorrei sapere quando Wind scenderà dai capoluoghi di provincia per coprire anche qualche città più piccola, da me Tim, Vodafone e H3G hanno ottima copertura HSDPA, Wind nemmeno EDGE...
Wind fai godere un po' anche noi!!!
Nokia E90