Visualizzazione Stampabile
-
E' più di 1 mese che la connessione fasweb a scrocco dal mio vicino mi ha abbndonato...
Wind si comporta sempre egregiamente,forse per il carico inferiore...solo che per 2 settimane è scomparso l'umts nella mia abitazione...quindi mi sono buttato su Vodafone e Tim
Tim sempre molto buona...solo nell'ultima settimana mi ha fatto penare un po',forse il carico generale a causa delle festività si fa sentire di più e allora viene probabilmente ridotta la banda disponibile per la navigazione
Vodafone è uno strazion...un vero diesel...facendo qualche ricerca ho scoperto che usa un proxy di default che riduce la qualità delle immagini...un acceleratore automatico insomma...se per il normale gprs è un bene,per l'umts e soprattutto HSDPA è una tragedia perche rallenta notevolmente la navigazione dando l'impressione del "diesel"
Consiglio di togliere questa impostazione:basta andare sul sito>fai da te>servizi e promozioni>impostazioni mobile internet ed impostare "navigazione standard"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FabiO.
:drool: senti vergognati un pò potresti attirare l'ira/invidia di tutti noi :devil:
Cmq anche ai tempi della Libero Mobile No Limit, tranne per la mia città, la connessione risultava essere la più stabile e costante di tutti :thumbup:
....sfrutto solo uno dei vantaggi che si hanno nel vivere in un posto che non è fuori mano.:rotfl:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
se vuoi un altro buon segnale in pratica da Firenze Sud fino a Montecatini si è in 3G Wind... il che non è proprio poco
La zona di Firenze ho prontamente guardato il cell (sapevo già di trovare UMTS), ma sinceramente non ho fatto nemmeno caso dove arrivasse...
A Massa dove sono arrivato per lavoro il segnale 3G wind era ottimo, ma Massa è capolugo di provincia quindi non conta...
Comunque se mi dici che inzia a coprire i luoghi turistici ho buone possibilità che arrivi anche da me... FINALMENTE...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bellicapelli
E' più di 1 mese che la connessione fasweb a scrocco dal mio vicino mi ha abbndonato...
Wind si comporta sempre egregiamente,forse per il carico inferiore...solo che per 2 settimane è scomparso l'umts nella mia abitazione...quindi mi sono buttato su Vodafone e Tim
Tim sempre molto buona...solo nell'ultima settimana mi ha fatto penare un po',forse il carico generale a causa delle festività si fa sentire di più e allora viene probabilmente ridotta la banda disponibile per la navigazione
Vodafone è uno strazion...un vero diesel...facendo qualche ricerca ho scoperto che usa un proxy di default che riduce la qualità delle immagini...un acceleratore automatico insomma...se per il normale gprs è un bene,per l'umts e soprattutto HSDPA è una tragedia perche rallenta notevolmente la navigazione dando l'impressione del "diesel"
Consiglio di togliere questa impostazione:basta andare sul sito>fai da te>servizi e promozioni>impostazioni mobile internet ed impostare "navigazione standard"
lascia stare l'internet di vodafone....fa veramente pena
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
infernus
lascia stare l'internet di vodafone....fa veramente pena
E costa come il caviale...
-
Ieri è comparso il 3G Wind a Santo Stefano di Magra (SP), ma poi non l'ho più rivisto... può darsi arrivasse da Spezia, ma non mi era mai capitato... in compenso saranno almeno 2 settimane che stanno lavorando ad un'antenna subito qui fuori, dove hanno messo dei settori in più che mi paiono UMTS, e considerando che Wind è l'unico gestore a non coprie in 3G qui, facendo 1+1 mi augurono che l'attivino a breve, se è Wind...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
antani
E costa come il caviale...
L'ho usata perchè me l'hanno data per retention...sennò col cavolo...anzi...avrei semplicemente ridato a vodafone quel che mi concede di mese in mese...:devil:
-
Confermo la tendenza di Wind ad uscire dai capoluoghi di provincia, ieri sono stato ad Assisi e c'era 3g wind...
Non è coperto l'intero paese ma è comunque presente (sul piazzale della Basilica Inferiore va ancora in GSM).
Dubito che il segnale venga da Perugia vista la distanza e la qualità...
Considerando che Assisi è si meta di molto turismo, ma non è grandissima come città, suppongo che in Umbria anche Foligno e Spoleto siano coperte in 3g (almeno Foligno credo proprio di si) mentre di sicuro non è coperta Città di Castello (che comunque non è piccola).
Escludendo Perugia e Terni credo che il 3g Wind si fermi a queste 4 (o 5) cittadine...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
negli ultimi due fine settimana ho trovato Wind 3G a Viareggio che capoluogo di provincia non è :beer:
pure a voghera wind ha copertura 3g (non so se hsdpa)
-
http://www.speedtest.net/result/214534769.png
Wind Mobile, apn internet.wind da Grosseto con N70 in questo istante. Incredibilmente valido, va meglio della mia adsl a casa :P
-
oggi con l'edge !viaggiavo come un missile!! forse,anzi poche persone saranno collegate sto periodo natalizio
-
Ma con N70 la velocità massima non dovrebbe essere 384 kb/s?
Quanto sono ignorante in materia!!!
-
N70, sim Wind in 3G connesso con cavo usb al mio notebook questa sera, navigazione con Opera/Explorer un missile. Donwload quasi sempre stabile sopra ai 38 KB/s con punte di 45 massime. Bene, proprio bene. [Rovereto, TN]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
antani
Ma con N70 la velocità massima non dovrebbe essere 384 kb/s?
infatti, ho rifatto 3 volte quel test... o speedtest ha dato i numeri o volavo :P
-
Mi sembrava che n70 non fosse HSDPA, quelle non sono velocità da UMTS...