No, vuole vendere una quota minoritaria (20/30%) per pagare l'ultima trance ad Enel. Tra l'altro la venderebbe allo stesso fondo americano interessato all'acquisto di wind, sul quale l'egiziano riusci' a "spuntarla"....
Oggi su Il Giornale c'era un articoletto che riportava delle voci secondo le quali Wind sarebbe in vendita. Il miliardario egiziano che l'ha appena comprata starebbe trattando con un fondo americano per cedergli le quote. Gia stufo dell'italia? O c'è qualcosa sotto?
Nokia N78
Motorola Q9h (per ora)
Blackberry 9500 Storm
No, vuole vendere una quota minoritaria (20/30%) per pagare l'ultima trance ad Enel. Tra l'altro la venderebbe allo stesso fondo americano interessato all'acquisto di wind, sul quale l'egiziano riusci' a "spuntarla"....
questo è molto buono...
- Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.
La prossima volta la compro io la wind.....
Precedente nick daniele05
ragazzi sorridete, abbiamo un nuovo cabarettista nel forum, daniele05, presto lo vedremo o a Zelig, o a Colorado Cafe' o se e' proprio sfigato a La sai l'ultima![]()
Meglio che ormai wind venga messa in vendita.....Tanto per i debiti che ci sono e' la loro politica verso i clienti...Ci vuole propio un nuovo imprenditore capace di risanare i debiti ed riavere la fiducia dei clienti..Speriamo in una nuova politica di wind come migliorare la copertura servizio clienti ecc...
Precedente nick daniele05