Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Piedone lo Sbirro
La cosa mi ha particolarmente sorpreso.
La differenza rispetto agli altri gestori tuttavia si sente di più nel tratto che porta da San Lorenzo Nuovo verso Montalto di Castro dove praticamente fino a Canino l'unico gestore che offre copertura senza nessun buco, piena e in 3G per la gran parte del percorso è Wind.
OFF TOPIC: quelle zone son veramente magnifiche............per i windisti in special modo!!:rotfl:
Come non quotare specialemente l'OT...
Aggiungo che H3G (altro gestore che uso con Wind) ancora non si è degnato di coprire Acquapendente (copre invece San Lorenzo Nuovo che è decisamente più piccola)...
La cosa non fa ben pensare visto che Acquapendente è una cittadina sufficientente grande...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
antani
Come non quotare specialemente l'OT...
Aggiungo che H3G (altro gestore che uso con Wind) ancora non si è degnato di coprire Acquapendente (copre invece San Lorenzo Nuovo che è decisamente più piccola)...
La cosa non fa ben pensare visto che Acquapendente è una cittadina sufficientente grande...
Pure San Lorenzo Nuovo non è che sia coperta bene da TRE.
Acquapendente invece è equamente coperta dai primi tre gestori nazionali, anche se in zona ospedale wind è l'unica che prende indoor.
A San Lorenzo Nuovo, la mia casa è addossata alla chiesa della piazza (non il santuario ma la piazza principale) e ha le mura di 80 cm (edificio del 1699) e l'unico gestore che prende indoor al piano terra è wind.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
asdalol
[da
http://www.mondo3.com/forum/tlc-ital...-3-italia.html ]
onestamente io ho wind. e prende benissimo. (sono umbro). in alcune zone e' meglio di vodafone, e sicuramente molto meglio di 3 che deve sempre andare in roaming con tim.
poi e' terribile il roaming dati di 3. dovevo fare la portabilità per l'iphone.
ma un iphone senza dati internet non ha senso.. veramente deluso
comunque è possibile navigare con wind e l'iphone; l'unica cosa non c'è è che il tethering al momento mi pare non sia possibile.Io riesco tranquillamente a navigare e faccio notare che il mio iphone non è sbloccato o simili.Io con wind mi sono trovato sempre molto bene in 2g; in 3g bhe diciamo che potrebbe essere più capillare...ma dove c'è il 3g, wind non è affatto male.
con tre bhe che dire,ho notato una certa differenza di copertura(percentuale di territorio coperto) che c'è per esempio tra la lombardia e la toscana....Probabilmente la toscana è meno popolata...bho....chissà.La stessa cosa vale, in misura ancora peggiore per la basilicata...forse è meno popolata e più rurale(paesi molto estesi ma più piccoli) della lombardia e della toscana....quindi meno redditizia....bo...chissà
Vedendo tutti i giorni la lombardia(dove in roaming ci va davvero poche volte) pensavo 3 fosse più avanti con la copertura 3g invece mi sbagliavo.
Tre non è male, anche se wind come percentuale di territorio coperto in 2g è molto più avanti è oramai (quasi) uguale a tim e voda.In lombardia se per tre togliessero il roaming tim domani se ne accorgerebbero non in troppi,se lo togliessero in altre regioni non sarebbe e la stessa cosa.Wind oggi campa discretamente senza roaming.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Khomeini
ho notato una certa differenza di copertura(percentuale di territorio coperto) che c'è per esempio tra la lombardia e la toscana....Probabilmente la toscana è meno popolata
Si chiama orografia :D Un territorio prettamente collinare e montuoso in quasi tutta la sua totalità ha maggiori difficoltà di copertura anche a parità di densità abitativa.
Cmq ci sono anche scelte politiche che, ad esempio, a parità di condizioni si preferisce la Lombardia o la Puglia... e in questo caso un gestore su tutti (3) viene ironicamente chiamato il gestore della Val Padana
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
Si chiama orografia :D Un territorio prettamente collinare e montuoso in quasi tutta la sua totalità ha maggiori difficoltà di copertura anche a parità di densità abitativa.
Cmq ci sono anche scelte politiche che, ad esempio, a parità di condizioni si preferisce la Lombardia o la Puglia... e in questo caso un gestore su tutti (3) viene ironicamente chiamato il gestore della Val Padana
Veramente è soprannonato così....incredibile.^_^