A Torino temo ci siano state una serie di diverse congiunture che hanno rallentato l'unificazione della rete (infatti ormai è praticamente l'unica grande città dove non è stata completata), e questo si ripercuote da troppo tempo ormai sulla ricezione del segnale da parte dei clienti.
Conosco anch'io un bel po' di gente in questa città che ha abbandonato 3, Wind, persino iliad, per l'esasperazione.
D'altro canto, molti altri resistono senza grossi problemi, segno che la rete ha dei buchi più evidenti in alcune zone che in altre.
Comunque, se tu oggettivamente (quindi facendo qualche test serio, non "a sensazione"; il suggerimento di provare a scambiare cellulare con lei indicato sopra sarebbe un buon inizio) riscontri più problemi di tua moglie, un controllo alla SIM e/o all'utenza lo farei fare. A proposito, quanti anni ha la tua scheda? E quella della tua signora? Che piani tariffari od opzioni avete attive?