
Originariamente Scritto da
callfan
Permettimi di dissentire con una parte di ciò che hai scritto.
L'era dei cellulari inclusi nell'abbonamento non è marcita. Semplicemente, la diffidenza degli italiani MAI l'ha fatta decollare. Personalmente, non mi potrei permettere di spendere 1000€ così, sull'unghia, per un iPhone come quello che uso ora, da cui sto scrivendo. È proprio grazie a questa formula, di piano+terminale, che posso dare sfogo alla mia passione tecnologica. Quindi, direi che questo aspetto dipende da persona a persona.
Secondo, Vodafone ha una strategia di marketing che punta praticamente solo ai giovani. Perché, in effetti, sono l'unica fascia davvero "da convincere", nonché quella che traina più soldi con servizi premium o aggiunte di pacchetti per frivolezze, vera fonte di guadagno.
Sarà che sono un ventiseienne "non social", con le notifiche di Facebook/Instagram/WhatsApp disattivate, e mi rendo conto di essere una pecora nera, ma non esistono solo i clienti che fanno le "dirette live" tanto amate oggi.