Porca vacca che fonti affidabili che ho. Ci hanno beccato con 3 settimane di anticipo circa. Grande prova!
Visualizzazione Stampabile
Porca vacca che fonti affidabili che ho. Ci hanno beccato con 3 settimane di anticipo circa. Grande prova!
Io presi il mio primo iPhone a rate (Taeg Zero) da Euronics.
Sono contro per principio alle rate con Tassi (guardo solo il Taeg e mai il TAN) quasi usurai e per beni voluttuari. Se non ho i soldi non mi prendo una cosa o faccio una vacanza, stop. Semplice.
Vedo le pubblicita' "Prestiti anche a pensionati e protestati... a tutti...", poi guardo in piccolo e leggo l'esempio rate da 50€/mese... e poi il Taeg e' a piu' del 10%. Una vergogna.
Mai, mai e poi mai prenderei un cellulare a rate da un gestore, gia' odio i vincoli temporali... figuriamoci i vincoli con un telefono a rate.
Un tempo erano rare le promo, ma le Catene (Euronics, Unieuro, Trony, Mewdiaworld, eccetera), oggi, fanno a gara piu' volte nell'anno a fare campagne a Tasso Zero, per cui... l'occasione c'e' per tutti.
Infatti, è la conferma di quanto dicevo sopra. In Italia, questo sistema non ha mai preso piede perché non piace :) Ci sono altri mercati occidentali che vanno avanti praticamente solo con vincoli e terminali! Dipende, come sempre, da tanti fattori ;)
Sent from my iPhone using Tapatalk
In Italia non piace perchè la gente teme la rimodulazione. Ormai vincolarsi non sarebbe un problema dover tenere una tariffa per 30 rinnovi tanto le altre tariffe dove vuoi che vadano? Il problema sono le rimodulazioni che in teoria permettono di svincolarsi ma che poi in pratica per svincolarsi diventano spesso una rogna. D'altra parte se uno l'investimento lo fa una volta poi gli anni successivi deve solo integrare il valore tra vecchio e nuovo. Per certi telefoni la differenza è di 15 euro al mese o al massimo 20 ma poi non hai vincoli. Io i telefoni li compro dopo 3 mesi dal lancio e li prendo usati, li pago la metá che nuovo al dayone e il telefono successivo lo prendo (mediamente dopo tre mesi) rimettendoci 50 euro di media. Insomma per me la telefonia vale 180/200 euro all'anno. Sono 15/18 euro al mese. Prendo dei top di gamma che comunque pagherei quelle cifre mensilì con gestore ma dovrei vincolarmi.
Tornando IT devo dire che non ricordo nessun gestore perdere 1 milione di clienti in 6 mesi, specie perchè gli altri gestori non hanno perso clienti anzi qualcuno ne ha guadagnati. Non so quanto abbiano inciso le rimodulazioni. Personalmente quando qualcuno mi cambia le carte in tavola non mi interessa se le nuove carte sono buone per me. Io penso che il danno di immagine che si ha con una rimodulazione vale molto di più che il guadagno che si ottiene perchè pure quelli che restano si straniscono e appena possono se ne vanno.
Io ero tre in passato con la vecchia Super 5....Arrivata l'era smartphone sono passato ad una prima Special 1000 Vodafone con 4GBYTE a 15 euro..... Successivamente sono rientrato in tre con una prima All in a 5 euro per poi passare alla All in vip a 10 euro..... A maggio sono tornato a Vodafone con la Special 1000 con 4Gbyte a 10 euro perché la Tre voleva portarmi la All in vip da 10 euro a 13.99 con opzione 4g a pagamento.... Non amo questo atteggiamento e di conseguenza cambio.... Poiché la rete tre non è cambiata, come qualità in alcune zone, non giustifico l'aumento e quindi cambio.... Se mi farà una offerta minore o uguale a 10 euro con navigazione in 4g posso valutare di tornare
ragazzi piccolo o.t Sono stato in Romania Ho visto un offerta di telekom che sarebbe la tim romena con 4 gb +50gb x lo streaming mensili in 4g a 13 euro circa mensili. Ho una sim romena vodafone con opzione da 8 euro mensili che comprende 10 gb chiamate illimitate e 300 minuti al mese verso i cellulari esteri + chiamate illimitate ai fissi in italia e spagna
no, no era solo per far notare che qua con 13 euro vodafone non ti da tutto questo