Infatti anche a me è salito un brivido lungo la schiena mentre leggevo quella parte nella delibera del Garante. Non ci ho speso troppe parole nell'articolo per non appesantirlo, ma davvero sono rimasto sconcertato.
Già che per non meglio identificate operazioni di "tuning" abbiano lasciato un file di testo sul server accessibile dal web basterebbe per non far lavorare mai più chi l'ha fatto, ma poi leggere che dentro quel file c'erano le password in chiaro... vuol dire che sono in chiaro proprio nei sistemi di gestione delle utenze, chiunque riesca ad accedere in qualsiasi modo al database avrebbe tutte le password in chiaro di milioni di utenti?!?