Vodafone Apple iPhone 7 Plus 128GB Jet Black con Special 10GB 10€
Wind Tre Nokia 3310 2017 Dual SIM Blu con 3 FREE Unlimited Plus abb. 8GB
Sì, è possibile ed uno è già stato fatto, quando hanno cambiato la priorità alla rete Wind e l'hanno resa preferenziale! Adesso vediamo, se nei prossimi giorni succede gradualmente a tutti, allora è a livello di SIM... Altrimenti, è l'antenna!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Vodafone Apple iPhone 7 Plus 128GB Jet Black con Special 10GB 10€
Wind Tre Nokia 3310 2017 Dual SIM Blu con 3 FREE Unlimited Plus abb. 8GB
Andando per logica presumo faranno come i virtuali.
Per esempio coop voce scrive sul display coop mobile,
senza il simbolo ® a prescindere dall'antenna, che in effetti è TIM.
Sicuramente avverrà questo, le sim H3G che si agganceranno alle BTS wind
scriveranno furbescamente TRE ITA (E/3G/4G) in modo da far credere all'utente che tutto è stato sistemato.
Ne sono stra-sicuro.
Che voi sappiate, andrà a zone anche l'abilitazione del roaming sul 4G Wind? Se sì, qualcuno ha indiscrezioni sui piani di apertura?
Sent from my Nexus 5X using Tapatalk
Vodafone Apple iPhone 7 Plus 128GB Jet Black con Special 10GB 10€
Wind Tre Nokia 3310 2017 Dual SIM Blu con 3 FREE Unlimited Plus abb. 8GB
Ciao, con sommo piacere ieri sera mi sono ricreduto... nel solito tratto milano bovisa- saronno questa volta con wind ho avuto segnale pieno h+ per tutto il tragitto vedendomi un bel video in 1080p60 senza interuzzioni.. spero che erano problematiche di spostamento su rete wind e spegnimento di quella tim... vedro stasera se non è abbaglio.
Altra cosa volevo chiedervi, adesso che oramai non c e + tim, se a mia suocera faccio prendere una sim 3 e la inserisco in un cell vecchio stampo 2g secondo voi ho il blocco dopo 2 settimane o essendo che ora con wind abbiamo 2g non ci saranno problemi? -> spin-off http://www.mondo3.com/forum/3-italia...fono-2g-14.html
A lucca situazione penosa. da due settimane navigo a 5 Mb/s in LTE e a 0,7 Mb in 3g.. linea wind praticamente inutile quanto fittizia. fino a un mese fa viaggiavo a una media di 80Mb/s.. dovrebbe essere wind ad adattarsi agli standard qualitativi di rete, non viceversa