Emma
Lavori in 3?
Sulla rete alcune cose non si sanno con certezza. A mio avviso i cell id cambiano del tutto. Cioè una ex antenna 3 cambia proprio numero. Se per il roaming ormai è questione di poco per l'unificazione è ancora sconosciuta. Oggettivamente non si sa nemmeno se poi uniscono i brand e conseguentemente le catene commerciali subito quindi non mi sento di dire altro.
L'unica cosa certa è che le bts di tre oggi sono meno di quelle vendute quindi realisticamente o tutta la rete 88 diventa 99 o viceversa. La prima ipotesi è praticamente certa, ma fin quando non si parte con l'unificazione non vedremo l'asset della nuova rete con tutte le impostazioni a posto.
IBM credo dicesse che da rete si voglia far comparire 3 ITA anche sotto rete wind. a mio avviso questa operazione non sarà fatta da rete ma tramite nuove sim e/o aggiornamenti operatore dei più comuni smartphone.
Approposito di sim: i seriali delle sim sono forniti da due società diverse e personalmente devo ancora vedere una sim venduta da windtre spa.
Entro fine anno anche su quello si interverrà.
Ritengo che la cosa più intelligente sia iniziare a vendere sim che abbiano già al proprio interno già le configurazioni giuste (nuovo seriale unico, nome operatore ecc)
le http://www.mondo3.com/forum/jv-windt...-wind-3-a.html sono in thread dedicato
![]()
Valerio L.
TuaMatic New + Superinternet LTE - iPhone6s by H3G
Wind All Inclusive Super + Open Internet 4G - Lumia 635
https://telegram.me/mondo3
Emma
Ma lavori in 3?
Ma ormai nessun cliente 3 ha un opzione a 5 euro .solo la teen aveva 1000min 100sms e 10giga a 5 euro.
Le offerte sms di opzioni da attivare stanno arrivando a tutti.
Io ho la allin 400 per te a 5€, con 4g compreso gratis ancora un paio di settimane, sono soddisfattissimo e se la rimettessero domani sul mercato ne farei pure un'altra.
Poi credo che in molti abbiano la versione coi 2gb + min/SMS illimitati
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
A me sembra succeda il contrario... Wind tre manterrà tutte le antenne oggi in loro possesso, anche perchè se non fosse stata costretta non avrebbe logicamente venduto neppure le altre per consentire l'ingresso a free mobile. I 2 segnali dovrebbero restare tali, anche perchè i 2 marchi non dovrebberò esser uniti ne in linea vendita ne in linea cliente. Ossia chi è cliente 3 resta 3 e viceversa con wind (anche vista la netta differenza tra le 2 tipologie di clienti e di brand) cosa diversa ovviamente per infostrada dove giá oggi un cliente 3 chiama il 155 come se fosse un cliente wind. I 2 operatori manterranno i diversi segnali con il roaming gsm di tre che passerà da rete tim a rete wind con la possibilità però di condividerne anche reti 3g e 4g da ambe le parti. Le date ci sono eccome e sono state rese note a Roma durante la prima convention unificata dove si sono riuniti i 2 marchi. Si parla della disattivazione completa del roaming da tim entro fine agosto 2017 anche se in alcune zone già stanno provvedendo in questi giorni, come riportano diverse notizie on line. Di interessante c'è che le usim 3 sono già pronte per ricevere il roaming wind, quindi nessun cambio sim o altro (come qualcuno ha scritto sopra...) e soprattutto che il cambio sarà invisibidile all'utente perchè il nome del gestore che appare sull telefono sarà il medesimo del proprio operatore, per apple sembra che sarà la stessa azienda a far un aggiornamento apposito per consentire questo processo. Quelli impattati che potrebbero riscontrare qualche anomalia in piú son i clienti che hanno gli smartphone cinesoni che non hanno banda 20...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
direi che la tua ricostruzione è molto lontana dalla realtà visto e considerato che è quello che sta già accadendo a Padova per esempio... Frequenze riconsegnate allo stato? Quindi lo stato se le ricompra o semplicemente se le riprende dopo che le compagnie le hanno pagate milioni di euro???
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk