Il punto di domanda, a mio modesto modo di vedere, è un altro, riferito sempre all'ottimizzazione della nuova infrastruttura tecnologica.
Premetto che parlo da profano (faccio tutt'altra professione), ma quale sarebbe la strategia migliore per integrare gradualmente le due reti Wind e H3G?
Da quello che leggo in giro, Wind ha migliore copertura sul territorio con l'ausilio anche del 2G (che H3G ovviamente non ha), mentre H3G ha una rete con delle performance a quanto pare superiore in termini di qualità del servizio di rete Internet, nonchè una migliore qualità anche della voce.
Fatta questa premessa, quali possono essere i passi migliori per garantire gradualmente, da un lato l'ampliamento della copertura, e dall'altro mantenere delle performance a livello dei competitor (che sicuramente non rimarranno alla finestra a guardare) ?
Lato BTS, quali sono e di chi sono le migliori tecnologie tra Wind e 3 ?
Suppongo anche che ci sarà uno studio molto attento a tavolino per evitare che, al momento dell'attivazione del roaming su Wind o viceversa, non ci sia un collasso delle infrastrutturre tecnologiche.
Ciao,
Felice