Segnalo che a Roma diverse zone (a questo punto non escludo tutta l'area centro città) stanno migrando alla rete 222.88 con ricodifica di tutti i siti ex 3.
Esempio zona Porta Pia, università La Sapienza, San Lorenzo.
Visualizzazione Stampabile
Segnalo che a Roma diverse zone (a questo punto non escludo tutta l'area centro città) stanno migrando alla rete 222.88 con ricodifica di tutti i siti ex 3.
Esempio zona Porta Pia, università La Sapienza, San Lorenzo.
ma emettono in RAN sharing sia segnale 222-88 che 222-99 o chi è 3 lì va in roaming?
Emettono entrambi i codici 88 e 99, però la gestione della rete è ancora mediocre... niente a che vedere con la cara vecchia Ericsson... spero di ricredermi a breve altrimenti dopo tanti anni ripasso a Vodafone! :(
Il segnale è unico per tutti ed è 22288.
Come ho indicato qualche post addietro per Cagliari, dalle pubblicazioni sull'albo pretorio del comune sono già diverse (quasi una decina) le bts Tre che dal codice sito 5XXXX assumeranno il codice sito CAXXX
Queste bts quindi irradieranno il codice di rete 22288 e potranno essere agganciate sia dai clienti 3 e sia dai clienti Wind...
Non si tratta quindi di roaming..
Il ran sharing poi è per i clienti ho.mobile col codice di rete 22250
A proposito... La Ravera lascia WindTre... dimissioni ufficializzate!
Facciamo ordine: c’è chi dice che vengono emessi entrambi i codici, chi invece dice che l’unico codice è il 22288. Delle due l’una...
Tutti hanno detto che vengono emessi entrambi i codici, finora.
È molto semplice da verificare: nell’elenco reti, quante “3 ITA” ci sono? Se una, viene emesso solo il 222 88; se due, c’è anche il 222 99!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Io ho un ibrido allora, Wind 2G e 3G, poi 3 ITA 3G e 2 (due) 3 ITA 4G - appena a riesco vi posto lo screenshot
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk