Visualizzazione Stampabile
-
-
Avete letto il comunicato stampa di iliad ?
:)
fonte: https://www.iliad.fr/presse/2016/CP_050716_Eng_.pdf
hanno firmato un agreement per cui se H3G e Wind si fondono avranno 35 Mhz di frequenze 3G/4G , qualche migliaio di BTS, accordo di co-sharing per i siti in aree rurali, 5 anni di roaming nazionale 2G/3G/4G con la futura rete di 3-Wind.
Insomma Free Italia (se questo sarà il marchio commerciale scelto) partirà col botto :)
-
Allegati: 1
Allegato 2568
questa la situazione delle frequenze LTE, qualcuno sa in 3G? :surrender
-
Qua il dettaglio delle frequenze che acquisirebbe Free : 2x5MHz at 900MHz, 2x10MHz at 1800MHz, 2x10MHz at 2100MHz and 2x10MHz at 2600MHz
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Vi ricordo che col regolamento UE sulla neutralità tecnologica , lo spettro può essere utilizzato per qualunque tecnologia un operatore voglia: 3G , 4G ed il futuro 5G
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Ecco il prospetto di come è attualmente la distribuzione delle bande nelle varie tecnologie...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...cdc2f80c3b.jpg
È questo invece il prospetto di come dovrebbero essere distribuite le bande dopo la fusione e cessione a lliad (Tnx stefnm)
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...9bf40e03e3.jpg
Inviato dal mio Samsung Galaxy S5 utilizzando Tapatalk
-
Secondo me sarebbe opportuno che cedessero altri 5 MHz in 2100 ed i TDD
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zilaghe
Eccellente, davvero eccellente come potenziamento di copertura. In più finalmente Tre avrebbe gli 800 mhz in LTE e Wind l'LTE a 1800 mhz. Iliad si troverebbe nella attuale situazione di Tre, senza gli 800 e a dover sperare che vi sia un'asta il prima possibile per i 700 mhz ma non so se e quanto questo sia fattibile in Italia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ik8vwa
Eccellente, davvero eccellente come potenziamento di copertura. In più finalmente Tre avrebbe gli 800 mhz in LTE e Wind l'LTE a 1800 mhz. Iliad si troverebbe nella attuale situazione di Tre, senza gli 800 e a dover sperare che vi sia un'asta il prima possibile per i 700 mhz ma non so se e quanto questo sia fattibile in Italia.
giusto una considerazione: la Wind potrebbe accendere LTE 1800 da domani mattina volendolo. Basta un refarming dello spettro già in loro possesso.
L'asta per i 700 Mhz potrebbe arrivare l'anno prossimo o nel 2018, con un uso in alcune zone possibile a partire dal 2020 nelle migliore delle ipotesi, a partire dal 2022 piu realisticamente parlando. L'Italia (sotto le lobbies delle tv private e locali) non vuole mollare i 700 Mhz e sta spingendo in UE perchè venga concessa la deroga alla liberazione fino al 2022.
-
da http://www.mondo3.com/forum/copertur...ita-suono.html mi sa che stanno preparando lo smantellamento delle infrastrutture di rete, con un bell'anticipo rispetto al 15 Ottobre... la data in cui la 3 non esisterà più, secondo i piani di fusione attuali.