Sei tu e non ce lo vuoi dire. D'altra parte con un nick così lo posso capire!
Visualizzazione Stampabile
FINANZA E TLC/ Le verità scomode su 3-Wind e banda ultralarga
Articolo interessante... quello che si temeva, un rialzo alle tariffe!
@R.E.Nord diciamo che è ovvio visto che ci sarebbe un operatore in meno con cui concorrere
la questione più importante per il momento è la rete, che a leggere dai toni trionfalisti con cui i 2 soci hanno annunciato la fusione 3/wind, pare sia uno dei punti in cui faranno i maggiori investimenti e potenziamenti tanto da renderla migliore rispetto alla concorrenza di tim e vodafone.
in ottica futuro da qui a 3 anni (ove tutto può ancora accadere, anche che non venga dato l'ok dalle autorità alla fusione 3/wind) per chi ha paura che da 4 a 3 gestori in italia ci sia meno concorrenza e aumenteranno le tariffe, vorrei ricordare che nei prossimi anni, in europa non ci saranno più costi di roaming e i gestori stranieri europei potranno operare e fare offerte commerciali in italia utilizzando le reti dei gestori italiani...e ne vedremo delle belle.
Uno estone forse no, ma uno francese si... Ti suggerisce nulla Free Mobile?
19,99 euro/mese.. chiamate e sms/mms illimitati e 20 GB internet in 3g/4g
E se vai a vedere nei dettagli sta già offrendo gli sms in e da in tutta Europa, 100 minuti ai fissi dall'estero in roaming... Tutti segni che appena può sbarca ovunque.
non intervengo più nel merito (semplicemente, mi rifiuto di discutere di aria fritta, o anche solo di leggere articoli di sedicenti "esperti" che danno per sicuro questo o quello solo per riempire qualche colonna di qualche quotidiano: ne riparlerò solo quando ne avrò cognizione di causa) ma vi chiedo perlomeno di rimanere in topic, di free roaming eccetera discutiamo in altre sezioni, altrimenti non si segue più il discorso ;)
Si chiamerà mondoTreND?
A prescindere dalla jv che si è creata è veramente divertente leggere i commenti lasciati sulle pagine facebook dei due operatori da parte dei rispettivi clienti... o su altri forum. La newco creata 1 non penso abbia intenzione di perdere clienti 2. A livello di rete hanno intenzione di migliorare sia la qualità che la copertura stessa. Sicuramente cercheranno di trovare degli asset di rete migliori dato che ci sarà anche una sovrapposizione di bts. Riguardo al nome cosa resta sia wind o h3g pere cliente finale poco importa. Il futuro è creare operatori che vadano oltre il confine italiano, ci saranno probabilmente altri consolidamenti è questo che alcuni mom comprendano. Guardate per esempio il marchio vodafone... così sarà a mio parere anche per il nuovo gruppo...
Morale della favola? Cosa mi consigliate? [emoji5]️Attendo nei 21 mesi rimanenti di abbonamento un ampliamento, oppure visto che nella mia abitazione sono sempre in "nessun servizio" mollo tutto e torno a Vodafone con il segnale 4 G al massimo [emoji106]per la modica cifra di 510€[emoji33](telefono rate residue più penale).
Se tu non sei coperto dal tuo gestore che sia a b c o d devi valutarlo. Prima di stipulare un contratto non hai verificato la copertura di zona? Il problema è assenza di segnale o difficoltà a navigare?
Io problema non è il 4g di vodafone o 3g di wind da valutare prima le offerte e la copertura, sicuramente in futuro ci sarà espansione anche da parte di wind o newco che sia...in merito alla penale che devi calcolare cosa paghi mensile nei 21 mesi restanti a livello di rata.