Sono assolutamente d'accordo che il RLAH abbia senso solo per clienti che sono temporaneamente in viaggio, mi pare chiaro anche dalla norma. Ciò nonostante la regola mi preoccupava ma mi sono reso conto che l'avevo letta male. Dice:
traffico roaming da te effettuato dovrà essere inferiore al 50% del traffico incluso nella tua offerta
inizialmente avevo inteso un confronto con il traffico effettuato in casa, in viaggio io normalmente uso molto più traffico di quando sono a casa dove vivo e lavoro immerso in varie WIFI.
Per dire, in una settimana in roaming con Wind ho consumato 4GB di dati, in un mese in casa fatico ad arrivare ad 1GB.
Certo che se il confronto sull'utilizzato in roaming in 4 mesi viene confrontato con il disponibile complessivamente in 4 mesi la questione cambia.