Non saprei. Io dico che farebbe parte dell'offerta la filosofia del well work. Di fatto poi è in parte giá così. Il call centre di tre è diviso da sempre in fasce. Si sa che uno come me sta nella fascia dei dannati perchè non spendo nulla. Uno che ha un abbonamento da 50 euro al mese è trattato meglio di me. Ma anche Vodafone con la exclusive e la Red differenziano di fatto l'assistenza. Uno con ricaricabile da 5 euro ha un call centre di semianalfabeti incompetenti, un abbonamento aziendale con 60 linee ha un call centre di persone formate e ben trattate.
A parte che eticamente non è accettabile malpagare e maltrattare le persone che lavorano come accade nei call centre (e non solo) io penso che i clienti pur cercando di risparmiare comunque desiderino avere un minimo di servizio.
Quel Lumia è il quarto che rompo da agosto. Non avevo mai rotto un telefono. Da quando ho deciso di disconnettermi ne ho rotti 4. In realtá tre perchè uno l'ho riparato e poi l'ho perso. Questo ho deciso di lasciarlo con il vetro rotto.
Lo metto nelle tasche insieme alle chiavi, si sente benone, prede benissimo. Non ho proprio nessuna necessitá di farmi uno smartphone più performante perchè il mio uso del telefono è sempre stata molto telefonica e poco di altro ma da quando ho deciso di disconnettermi uso il cellulare per chiamate e sms (molto poco entrambi), il calendario e il navigatore. Anzi come navigatore neanche lo uso perchè ho scoperto di avere in navigatore in macchina integrato nel sistema multimediale.
il mio prossimo passo è quello relativo all'auto ma questa è un'altra storia.