I 6 euro valgono sia per l'uso come hotspot sia per l'uso da mobile con apn mobile.
Tralasciando le connessioni non volontarie di cui si può sempre provare a chiedere il rimborso al 190, questo cambio ha due effetti per il tethering e un effetto per la connessione da cellulare.
Per la connessione da cellulare prima si pagavano 4 euro per 500 MB.
Quando uno usava una connessione mobile a consumo?
Se non c'erano soldi per rinnovare il pacchetto oppure se si trattava di un uso saltuario della sim. In quel caso in genere i 500 MB erano ampiamente sufficienti. Ora con 1 GB a 6 euro per me è solo una penalizzazione dell'utente saltuario. Io per esempio usai una sim in un iPad per dare connettivitá indipendente a mia figlia che aveva il suo iPad una volta che andò in gita.

Per il tethering devo dire che la vedo meno negativa perchè obiettivamente 500 MB sono pochini in molti casi e quindi ben venga il GB meno l'aumento a 6 euro.

Su tutto però dico che il cliente dovrebbe poter scegliere cosa comprare.